Nuova ricetta!
di Lucia Cuffaro
Cioccolatini con cuore di frutta fai da te
Occorrente
- cioccolato fondente
- ingredienti per ripieno (frutta fresca, secca, spezie)
- vaschetta per cubetti di ghiaccio oppure in silicone per cioccolatini
Prendiamo una classica vaschetta da freezer, meglio se ancora gelida, ma invece di fare i cubetti di ghiaccio faremo una serie di cioccolatini fantasia con ripieno di frutta.
Va bene anche uno stampo in silicone per cioccolatini.
Per prima cosa sciogliamo la cioccolata a bagnomaria (si mette a bollire un pentolino pieno d’acqua, come sopra un altro pentolino con il cioccolato a pezzi).
Versiamo negli stampini la cioccolata sciolta e aggiungiamo gli ingredienti cercando sempre di farne affiorare qualcuno per decorare.
In uno, una prugna essiccata, in un altro un’albicocca disidratata. In un altro un cucchiaino di uvetta passa. In un altro, una noce sgusciata oppure mandorle o altra frutta secca.
Volendo ne facciamo anche uno piccante aggiungendo un pezzetto piccolo di peperoncino non troppo piccante.
Se vogliamo mangiarli entro la settimana possiamo farli con frutta fresca di stagione.
In inverno possiamo usare dei kiwi, delle pere, mirtilli, arance, melograni, clementine e mandarini.
In estate molto gustosi sono quelli con le fragole bio.
In questo caso poniamo un pezzetto di frutta nella cella della vaschetta, aggiungendo altro cioccolato per ricoprire bene.
Lasciamo riposare per alcune ore la vaschetta nel congelatore.
Quando i cioccolatini sono del tutto solidificati, li togliamo dal freezer e rovesciamo lo stampo sul tavolo e premiamo delicatamente su ogni forma per fare uscire il cioccolatino.
Se necessario, tagliamo la cioccolata in eccesso sui bordi con un coltello da cucina. È comunque meglio non strabordare altrimenti è molto più difficile riuscire poi a prelevarli.
Adesso i cioccolatini sono pronti, non ci resta che gustarli!
Scuola dell'Autoproduzione on line
Se vuoi approfondire il tema dell'autoproduzione e del saper fare ecologico è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione on line.
Perché intraprendere il percorso della "Scuola dell'Autoproduzione on line"?
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Conduco la rubrica eco di Rai1 Unomattina in Famiglia. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 13 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare e apprendere in modo veloce e produttivo. Mano nella mano per intraprendere la strada del cambiamento col mio aiuto.
Una volta iscritti si può accedere alla Scuola in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare.
Troverai 40 video lezioni registrate da consultare per sempre e quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente per fissare i concetti e vari approfondimenti.
Ogni 3 settimane organizzo delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti per sapere come procede e sperimentare nuove autoproduzioni (i video sono poi registrati e consultabili per sempre).
Seguo personalmente ogni giorno la classe di studenti. È davvero bello farlo tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato per risolvere dubbi e supportare.
Imparerai:
- Autoproduzione in cucina
- Cura del corpo, igiene e cosmesi naturale
- Detersivi naturali e igienizzanti
- Cura naturale bambini, animali domestici
- Giardinaggio e cura del verde
- Risparmio, riciclo e riduzione sprechi