Piccoli gesti rivoluzionari per migliorare la nostra salute e quella del pianeta
Dal 15 al 17 giugno, dopo i 4 sold out degli anni passati, torno felicemente alla Fattoria dell’Autosufficienza a Bagno di Romagna (FC), il progetto creato da Francesco Rosso, con le giornate dedicate interamente all’autoproduzione e all’autosufficienza di prodotti di uso quotidiano!
Un corso estivo e uno autunnale di 3 giorni, immersi nella natura e ospiti della fantastica Fattoria immersa nei boschi del Casentino!
In modo allegro e conviviale si sperimenteranno tante ricette su tematiche di consumo quotidiano.
Partendo dall’analisi delle etichette dei prodotti e degli alimenti comunemente venduti in commercio dalla grande distribuzione, vedremo come autoprodurre le alternative sane, naturali ed economiche, in modo inaspettatamente semplice, per poter poi essere replicate una volta tornati a casa (assieme a tanti prodotti in regalo!).
Il risveglio sarà da veri amanti della Natura. Raccoglieremo al mattino erbe spontanee, ortaggi, frutta e fiori da degustare o per le preparazioni erboristiche.
VENERDI 15 Giugno
- 17:00 – 17:30 | Merenda di benvenuto
- 17:30 – 18:30 | Introduzione al corso e presentazione del progetto La Fattoria dell’Autosufficienza
- 18:30 – 20:00 | Laboratorio: prime lavorazioni autoprodotte
- 20:00 – 21:30 | Cena conviviale
- 22:00 | Serata di chiacchiere e relax
SABATO 16 Giugno
- 8:00 – 9:00 | Colazione autoprodotta
- 9:00 – 10:00 | Raccolta delle verdure della Fattoria negli orti in permacultura, frutta nella food forest, erbe spontanee e aromatiche nel giardino sinergico
- 10:00 – 12:30 | Laboratori
- 13:00 – 14:00 | Pranzo conviviale con cibo raccolto e autoprodotto
- 14:30 – 15:30 | Passeggiata per le colline della Fattoria (per chi volesse ci sarà anche la possibilità di proseguire con un’escursione / trekking leggero)
- 15:30 – 18:30 | Laboratori
- 20:00 – 21:30 | Pizza a lievitazione naturale cotta nel forno in terra cruda
- 22:00 | Chiacchiere e sorpresa!
DOMENICA 17 Giugno
- 8:00 – 9:00 | Colazione autoprodotta
- 9:00 – 9:30 | Raccolta delle verdure della Fattoria negli orti in permacultura, frutta nella food forest, erbe spontanee e aromatiche nel giardino sinergico
- 9:30 – 12:30 | Laboratori
- 13:00 – 14:30 | Pranzo conviviale con cibo raccolto e autoprodotto
- 14:30 – 16:30 | Laboratori e divisione dei prodotti in regalo
- 16:30 | Sorpresa, consegna attestati di partecipazione con Lucia Cuffaro, saluti di Francesco Rosso (ideatore del progetto Fattoria dell’Autosufficienza) e abbracci
Video
Preparazioni e autoproduzione
- Fermentazione e conservazione delle verdure
- Germogli e autoproduzione germogliera
- Come fare la pasta madre
- Pane e pizza con lievito madre
- Formaggio vegan
- Latte vegetale
- Nutella vegan
- Dado vegetale con scarti di cucina
- Kefir d’acqua
- Acqua aromatizzata
- Oleolito con fiori della Fattoria
- Balsamo barba
- Shampoo
- Detergente viso-corpo
- Anticaduta capelli
- Deodorante
- Dentifricio alla menta
- Crema idratante viso
- Lucidalabbra
- Repellente insetti
- Doposole e idratante corpo
- Tinture naturali con fiori e piante
- Detersivo da bucato
- Brillantante/anticalcare
- Cura lavastoglie
- Fitodetergenza: spray sgrassante agli agrumi
- Fitodetergenza: detergente alle erbe aromatiche
- Lisciva di cenere della Fattoria
NB: L’elenco è indicativo. Il programma e le attività svolte potrebbero variare sulla base delle caratteristiche del gruppo e del tempo meteorologico.
Tutti i laboratori sono unisex e non adatti a bambini troppo piccoli.
IN REGALO!
- Al termine dell’esperienza ogni partecipante potrà portare a casa circa 10-15 prodotti realizzati, tra cui anche una pallina di lievito madre e dei granuli di kefir d’acqua. Per ridurre gli imballaggi, e quindi i rifiuti, sarà necessario avere con sé una quindicina di contenitori a chiusura ermetica (vasetti, barattolini, bottigliette, flaconi, ecc.).
- Verrà inoltre data una dispensa con tutte le ricette e i dosaggi occorrenti (per fare e non dover prendere solo appunti).
- Dopo qualche giorno sarà inviato anche il video racconto delle tre giornate realizzato da Elena Tioli.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 40 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 62 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
