SCUOLE: Meno rifiuti, più riciclo, più ambiente
Modulo didattico gratuito per le scuole
Per chi volesse sono stata invitata a tenere queste lezioni on line per studenti delle scuole secondarie di I grado. Grazie a Federica Baraldi per l’organizzazione.
Ci sono ancora posti per iscrivere le classi.
Programma
Un seminario in 3 lezioni dedicate ai ragazzi delle medie inferiori per spiegare in modo semplice il ciclo dei rifiuti e le buone pratiche per la riduzione a monte degli sprechi.
Tanta pratica gioiosa e tecniche di insegnamento coinvolgenti con giochi e quiz per stimolare l’attenzione, al fine di indirizzare i giovani verso un maggior rispetto della Terra che ci ospita.
Martedì 12 Ottobre 2021 / ore 10:00 – 12:00
Dove lo butto?
Nel primo appuntamento si parlerà di ridurre a monte i rifiuti, imballaggi e spreco facendo bene la differenziata. La storia di una felpa pile dal cassonetto in poi.
Martedì 19 Ottobre 2021 / ore 10:00 – 12:00
Pratiche per diminuire gli scarti in casa
Quanti scarti produciamo? Il secondo appuntamento si pone l’obiettivo pratico di come diminuire gli scarti in casa: fare un orto degli scarti di verdure in casa e/o a scuola si può.
Martedì 26 Ottobre 2021 / ore 10:00 – 12:00
Riciclo creativo
Il terzo e ultimo appuntamento verterà sul riciclo creativo, come dare nuova vita agli oggetti in disuso. Giochi e strumenti musicali realizzati con elementi e materiali da scarto o da riciclo.
ℹ INFORMAZIONI UTILI
Il corso, riservato alle scuole secondarie di I grado, si struttura in 3 appuntamenti della durata di 2 ore ognuno che si svolgono al mattino dalle ore 10:00 alle 12:00 in modalità streaming sulla piattaforma di CUBO.
👇ISTRUZIONI per PRENOTARE:
Bisogna semplicemente andare a questo link e cliccare “Prenota evento”.
CLICCA PER PRENOTARE
Per maggiori informazioni è possibile scrivere a laboratori@cubounipol.it
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
