Tegolini fatti in casa: merenda sana e golosa

0
di Lucia Cuffaro Leggendo con attenzione le etichette poste sulle confezioni delle merendine commerciali notiamo strani ingredienti che non sono altro che: conservanti grassi coloranti ...

Gli alimenti con più vitamina C: la classifica

0
Il cibo è la migliore fonte di vitamina C Lascia che il tuo cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il tuo...

Come fare le Meringhe di Aquafaba

0
Sembra impensabile ma con l’acqua dei legumi, in particolare ceci e fagioli cannellini, si possono ottenere delle meringhe! In genere la scartiamo e invece...

Medaglioni di lenticchie: ricetta facile

0
Le lenticchie hanno tante varietà: verdi, marroni e rosse decorticate. Le proprietà sono molteplici: hanno un ottimo contenuto in proteine, fibre, folati, potassio e...

Come rendere i legumi più digeribili in cottura

0
di Lucia Cuffaro Vantaggi e proprietà dei legumi Vediamo oggi delle ricette sfiziose e tutti consigli e trucchi per la conservazione, cottura e la digeribilità dei...

Cibi scaduti: idee geniali per riciclarli in casa

0
Conservare nel modo giusto gli alimenti secondo le indicazioni riportate in etichetta è fondamentale. Può capitare però di non riuscire a consumare alcuni cibi...

Detox: consigli e ricette per depurarsi e risplendere dopo le feste

0
Banchetti rigogliosi e pancia sempre piena per le feste? Se la risposta è sì, è arrivato il momento di depurare e disintossicare il nostro...

Seminario on line – Autoproduzione Pane: impasti naturali, cotture e farine

0
Mercoledì 18 gennaio 2023 dalle ore 21.00 alle 22:30 Seminario on line gratuito su Facebook e Youtube per il progetto Family Academy by Immobiliare...

Panini a forma di zucca

0
di Lucia Cuffaro Proprietà La zucca è la regina della stagione autunnale, amata da grandi ma anche dai piccini per la festa di Halloween. Questo ortaggio appartiene...

Pappa al pomodoro ricetta toscana con recupero del pane raffermo

0
Il pane è un bene primario tra i più antichi. I primi rilevamenti di una pagnotta risalgono al 12.000 a.C. in Giordania. Nella tradizione...