di Lucia Cuffaro
Occorrente
- 1 cucchiaio di olio di Neem
- 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia tritato
- 1 l di acqua
- spruzzino
L’olio di Neem
Un meraviglioso ed efficace insetticida è l’olio di Neem. Il neem o nim (Azadiracta Indica) è un albero sempreverde originario di India e Birmania. Per le sue molte proprietà è conosciuto nelle sue zone di origine come holy tree o addirittura “farmacia del villaggio“.
Si può acquistare in erboristeria o nei vivai. Ecologico e atossico per l’uomo, non disturba neppure le api. Per questi motivi, tra i vari insetticidi naturali è particolarmente interessante. Diluendo l’olio puro in acqua e spruzzandolo è possibile difendersi da vari tipi di insetti come afidi, ma non solo!
È utile anche per altica, dorifora della patata, tripidi e lepidotteri.
Realizzazione dell’antiparassitario con olio di Neem
Misceliamo 1 cucchiaio in un litro di acqua. Per facilitare l’emulsione tra un olio e l’acqua aggiungiamo anche 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia finemente tritato.
Nell’impiegare questo insetticida bisogna tenere conto che è fotosensibile, quindi, per una migliore efficacia del trattamento bisogna effettuarlo nelle ore serali, evitando di farlo in pieno giorno.
Conservazione dell’antiparassitario con olio di Neem
Si conserva per un mese.
Entra nella Scuola dell'Autoproduzione on line di Lucia Cuffaro
La Scuola dell'Autoproduzione on line, coordinata da Lucia Cuffaro, è un percorso dedicato a persone che vogliano arricchire il proprio stile di vita attraverso le pratiche ecologiche e l'autoproduzione, per essere più consapevoli e migliorare il proprio benessere.
Imparerai con il corso la cucina e l'autoproduzione vegana, la cosmesi, l'’igiene del corpo, i detersivi e gli igienizzanti, la cura dei bambini e degli animali domestici, il giardinaggio, il riciclo e la riduzione rifiuti.
Tutto questo grazie a 40 video lezioni da consultare per sempre e quando vuoi, senza limitazioni di tempo, da cellulare, tablet e computer, sul portale EcoSapere.it, intuitivo e facilissimo da usare. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente e alcuni approfondimenti.
Chi è Lucia Cuffaro?
Un'appassionata esperta di stili di vita naturali da mettere in pratica con facilità. Conduce dal 2012 la rubrica green a Unomattina in Famiglia su Raiuno, ha pubblicato libri sull'autoproduzione e insegnato in centinaia di seminari e corsi. Cura il blog Autoproduciamo.it, il più seguito in Italia su questi temi.
La Scuola dell'Autoproduzione permette di apprendere in modo semplice e veloce. Lucia segue personalmente gli studenti tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato. Organizza periodicamente anche delle lezioni in diretta per conoscersi, condividere e sperimentare nuove autoproduzioni. Entra anche tu nella Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro. In questo momento il corso ha un prezzo facilitato con il 20% di sconto.
Cosa otterrai?
- benessere per te e la tua famiglia
- risparmio in casa fino al 70%
- rispetto dell'ambiente e degli animali
Oppure scrivi a Lucia a info@ecosapere.it