Ecco un modo efficace per risparmiare ben il 30% di acqua sulla bolletta:
Aeratore rubinetto ed erogatori a basso flusso
Materiali
- rompi getto aerati
- pappagallo o pinza
- pezza
Siamo interessati a risparmiare fino al 30% sul consumo dāacqua? La risposta ĆØ di certo positiva.
Allora acquistiamo dei buoni aeratori (2 euro lāuno circa), ovvero i filtri che permettono il mixaggio tra acqua e aria.
Questo ci darĆ lāimpressione di avere un getto ancora più potente, riducendo al contempo il consumo energetico.
Come montare un aeratore?
Il loro montaggio ĆØ davvero semplice e veloce: basta svitare il terminale di uscita (lāestremitĆ finale del rubinetto), interponendo una pezza tra la pinza e la rubinetteria per non rovinare la cromatura.
Tenendo da parte la guarnizione per poi riposizionarla dopo la sostituzione, inseriamo la nuova cartuccia aerata.
Infine rimontiamo il rompi getto sul rubinetto, stringendo bene con la pinza e verificando che lāacqua scorra senza spruzzi.
Per lo stesso motivo sostituiamo anche il soffione della doccia con un erogatore a basso flusso.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 40 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 62 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
66 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE
