Keep Clean and Run 2016 Ā – Pulisci e corri
Oggi, per chi volesse passare, sarò alla conferenza stampa per la seconda edizione dellāeco-trail āKeep Clean and Run href=”https://www.facebook.com/hashtag/pulisciecorri?source=feed_text&story_id=10209417665101558″ target=”_blank”>āŖ#pulisciecorriā, volto a sensibilizzare sulla tematica del littering tramite lo sport.
Un progetto ideato da Roberto Cavallo, il rifiutologo italiano per eccellenza, coadiuvato dallo staff di AICA e con l’energia e le “gambe” di Oliviero Alotto.
Se volete conoscerlo guardate una delle sue rubriche sui āŖ#rifiuti⬠nel programma Scala Mercalli. Interessanti ed istruttive.
Qualche info sull’evento e sul progetto Keep Clean and Run
Quale evento centrale dellāEuropean Clean Up Day 2016 in Italia, il Ministero dellāAmbiente e il Comitato promotore nazionale della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, con il coordinamento di AICA, presentano la seconda edizione dellāeco-trail āKeep Clean and Run #pulisciecorriā, volto a sensibilizzare sulla tematica del littering tramite un evento sportivo.
Dopo lāesperienza del 2015 da Aosta a Ventimiglia, questāanno ĆØ stato disegnato un percorso che tocca tre Regioni dellāItalia centrale: da San Benedetto del Tronto, nelle Marche, fino a Roma, passando per Abruzzo (incluso il capoluogo LāAquila) e Appennino laziale, coinvolgendo anche Parchi Naturali e Aree Protette e percorrendo parte della Via Francigena.
Lāevento -suddiviso in sette tappeā prenderĆ avvio il 30 aprile per concludersi venerdƬ 6 maggio, in occasione dellāapertura del weekend europeo dedicato allāEuropean Clean Up Day. Lāarrivo, in particolare, ĆØ previsto a Roma con un passaggio in Vaticano, in occasione dellāAnno Giubilare e in ideale continuitĆ con lāenciclica āLaudato sƬā di Papa Francesco.
Anche questāanno Roberto Cavallo e Oliviero Alotto percorreranno a piedi strade e sentieri, compiendo azioni di pulizia dai rifiuti abbandonati lungo il percorso e correndo ogni giorno per circa 50 km. In ogni Comune sede dellāarrivo di Tappa tutta la popolazione āa partire da scuole, famiglie e Associazioniā sarĆ invitata a partecipare a un momento di pulizia del territorio; al termine, i protagonisti prenderanno parte a un evento-dibattito nel corso del quale presenteranno i dati legati alla Tappa appena conclusa. Eā previsto anche un approfondimento di particolari filiere di rifiuto, alla presenza di testimonial istituzionali, sportivi, del mondo dello spettacolo, ambientali, ecc.
http://www.envi.info/pulisci-e-corri-2016/
Date e Tappe del Keep Clean and Run 2016
Data | Partenza | Arrivo | Tracciato |
sabato 30 aprile 2016 | S. Benedetto del Tronto (AP) | Civitella del Tronto (TE) | Download |
domenica 1 maggio 2016 | Civitella del Tronto (TE) | Montorio al Vomano (TE) | Download |
lunedƬ 2 maggio 2016 | Montorio al Vomano (TE) | LāAquila | Download |
martedƬ 3 maggio 2016 | LāAquila | Pescorocchiano (RI) | Download |
mercoledì 4 maggio 2016 | Asrea (RI) | Montelibretti (RM) | Download |
giovedƬ 5 maggio 2016 | Montelibretti (RM) | Campagnano (RM)* | Download |
venerdƬ 6 maggio 2016 | Campagnano (RM) | Roma | Download |
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
