♻ In occasione della SERR 2019, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, il Municipio V – assessorato all’Ambiente ha organizzato una serie di eventi per la cittadinanza con Lucia Cuffaro a ingresso libero e gratuito.
🔶 LunedƬ 18 novembre
Dalle ore 18 alle 20
Laboratorio sulla “Riduzione degli sprechi e riutilizzo degli scarti alimentari”
presso la Casa delle Culture e delle Generazioni, in Via Isidoro Carace n. 18
Introduce Dario Pulcini, Assessore Ambiente Municipio Roma V
Incontro volto a favorire la consapevolezza sui temi della sostenibilitĆ e della sobrietĆ attraverso lāautoproduzione del cibo e la riduzione degli sprechi alimentari. In particolare, verrĆ fatta una dimostrazione pratica con la partecipazione attiva dei presenti su queste tematiche:
- Introduzione: quando i rifiuti diventano risorse
- Diminuzione degli sprechi e riutilizzo degli scarti in cucina
- Pane e pizza a lievitazione naturale con pasta madre senza sprechi
- Fermentazione e conservazione delle verdure: allungare la vita degli ortaggi
- Produrre i germogli in casa: super food senza imballaggi
- Latte vegetale e riutilizzo dellāokara di scarto per fare dolci
Lāinformazione ĆØ il primo passo, il secondo step ĆØ quello del fare, il terzo ĆØ rappresentato dalla condivisione con gli altri di queste buone pratiche.
In regalo
Tutti i presenti riceveranno in regalo per e-mail una dispensa con le pratiche eseguite durante i workshop e un approfondimento tematico.
Iscrizione
Vi aspetto! Per iscriversi: info@autoproduciamo.it
Ingresso gratuito

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
78 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE