Qualche settimana fa mi ha mandato un’email piena di entusiasmo e passioneĀ Veronica De Leo,Ā una lettrice di Autoproduciamo.it. Con delicatezza mi ha proposto una sua ricetta. L’ho provata e mi ĆØ piaciuta molto. CosƬ le ho chiesto di scriverla sul blog per poterla condividere. Se anche tu hai sperimentato l’autoproduzione e vuoi diffondere una tua ricetta, scrivimi aĀ cuffaro.comunicazione@gmail.
Ingredienti
per capigliature medio-lunghe
- 2 cucchiai di miele bio (facoltativo per ricetta vegan)
- 2 cucchiaini di olio di coccoĀ equo e solidale
- 2 cucchiai di olio extravergine di olivaĀ
- succo di ½ limone
Materiale
- ciotolina di vetro
- cucchiaio
- colino
- microonde (facoltativo)
Costo: ±1 ā¬
Preparazione della maschera per capelli
Mettiamo due cucchiaini diĀ olio di coccoĀ equo e solidale in una ciotolina di vetro e sciogliamolo a bagnomaria per pochi minuti (in alternativa, ĆØ sufficiente mettere la ciotolina nel lavello riempito di acqua calda).
Aggiungiamo il miele bio (facoltativo per ricetta vegan), lāolio extravergine di olivaĀ e il succo di mezzo limone, filtrato con un colino. Mescoliamo il tutto.
Modo dāuso della maschera
Spazzoliamo bene i capelli e distribuiamo la maschera uniformemente, sul cuoio capelluto e sui capelli, massaggiando a lungo con delicatezza.
La maschera risulterĆ piuttosto appiccicosa, eventualmente si può facilitare lāapplicazione inumidendo i capelli e suddividendoli in più ciocche.
Lasciamo in posa per almeno un paio d’ore, dopodichĆ© sciacquiamo a lungo con acqua calda, ma non bollente, e procediamo al lavaggio come di consueto.
Conservazione
4-5 giorni in frigorifero.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
