Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Centro L’Incontro, fondato da Daniel Lumera

Daniel LumeraĀ un anno fa mi ha parlato di questo luogo e dello spirito che lo pervade: ilĀ Centro L’Incontro, situato a Telti, nell’entroterra sardo a circa mezz’ora daĀ Olbia, alle pendici di Monte Pino e con un panorama che si affaccia sulĀ mareĀ nella magica cornice del parco marino diĀ Tavolara.

Il Centro L’Incontro ĆØ situato a Telti, nell’entroterra sardo a circa mezz’ora da Olbia, in un contesto rurale, alle pendici di Monte Pino ed il panorama affaccia sul mare nella magica cornice del parco marino di Tavolara.

Il compendio comprende circa 17 ettari di terreno con grotte, alberi secolari e vegetazione primigenia e circa 700 m2 di strutture esistenti ed ampliabili, che costituiranno, in seguito al progetto di ristrutturazione, la base per le attivitĆ  svolte presso il Centro.

Residenziale con Lucia Cuffaro Centro L'Incontro Sardegna fondato da Daniel Lumera

Ecologia interiore ed i laboratori di autoproduzione in cucina, cosmesi e cura di sƩ

Sono felice di condividere questa novitĆ !

A giugno sarò anche io inĀ SardegnaĀ per iniziare una collaborazione con ilĀ Centro L’Incontro.
Dalla consapevolezza dell’intima relazione che esiste tra i nostri pensieri, impressioni, idee, emozioni e ciò che accade nel mondo esteriore e nel disegno del nostro destino individuale, sociale e collettivo nasce: “Ecologia interiore ed i laboratori di autoproduzione in cucina, cosmesi e cura di sĆ©” un ritiro residenziale presso il Centro L’Incontro a Telti dall’11 al 16 giugno.

📅 📌
Quando e dove si terrĆ 

SEMINARIO ECOLOGIA INTERIORE

dall’11 al 16 giugno 2025
presso il Centro L’Incontro a Telti (SS)

📝 ModalitĆ  di Iscrizione

Aperto a tutti, posti limitati.

IMPORTANTE:

ƈ possibile partecipare a tutto il residenziale di 6 giorni, oppure partecipare alle 3
giornate con Lucia Cuffaro, o anche solo ad una di esse.

Opzione 1: Residenziale Completo

QUOTA INTERA: 1150 €
Quota comprensiva di vitto, alloggio e tutte le attivitĆ  previste nel programma completo del seminario esperienziale (attivitĆ  olistiche, meditazioni, bioenergetica, scoperta del territorio, seminari di autoproduzione, ecc…)

Opzione 2: 3 Seminari di Autoproduzione con Lucia Cuffaro

QUOTA: 570€
Quota comprensiva delle 3 giornate (13, 14, 15 giugno) dei seminari di Autoproduzione con Lucia Cuffaro.

PRE-ISCRIVITI

6 giorni residenziali per:

  1. Sperimentare 3 corsi immersivi dedicati all’Autoproduzione con me, Lucia Cuffaro dedicati a:Ā Fermentazioni, Autoproduzioni in cucina, Cosmesi e saponificazione naturale.
  2. Integrare strumenti e pratiche di consapevolezzaĀ mirate per prenderci cura
    dell’ambiente interiore conĀ Serena Porciani e altri tutor.
  3. Immergerti nella natura incontaminata della GalluraĀ e nel mare cristallino della Sardegna.

Video di Presentazione

Programma completo del seminario “Ecologia Interiore”

MercoledƬ 11 Giugno

  • 14:30 – 15:30: Piccolo rinfresco di benvenuto presso L’Incontro
  • 16:00 – 18:30: Esplorazione dei pilastri della consapevolezza (ispirato al Metodo MY LIFE DESIGN di Daniel Lumera). Scopriremo gli inquinanti interiori e faremo esercizi pratici per iniziare a osservare ciò che desideriamo purificare. Consulenza individuale con il tutor per chiarire e orientare l’intento.
  • 18:30 – 19:15: Pratica meditativa (un’opportunitĆ  per approfondire la connessione interiore e trovare serenitĆ )
  • 20:00: Cena
  • 21:00: Lettura ispirativa e riposo

GiovedƬ 12 Giugno

  • 7:30: Attivazione del corpo con esercizi semplici e a basso impatto (per chi desidera muoversi prima delle pratiche)
  • 8:00: Respiro consapevole e attivazioni bioenergetiche per entrare in contatto con sĆ© stessi, purificare e incrementare l’energia vitale
  • 8:30 – 9:00: Pratica meditativa
  • 9:00: Colazione (Ricarichiamoci con una colazione naturale, nutriente e gustosa).
  • 10:30: Contatto con la Natura (pratica nel bosco)
  • 11:30: Introduzione alla Ricapitolazione, una pratica per liberare il passato, seguita da un cerchio di condivisione
  • 13:00: Pranzo (equilibrato, sano e naturale, preparato con cura e consapevolezza, utilizzando ingredienti vegetali di alta qualitĆ )
  • 15:30 – 18:30: Lasciare andare ciò che appesantisce il cuore – Teoria e Pratica; liberare il potere della gratitudine, seguito da un cerchio di condivisione
  • 18:30 – 19:15: Pratica meditativa
  • 20:00: Cena (equilibrata, sana e naturale, preparata con cura e consapevolezza, utilizzando ingredienti vegetali di alta qualitĆ )
  • 21:00: Film ispirativo

VenerdƬ 13 – Sabato 14 – Domenica 15 Giugno

  • 7:30: Attivazione del corpo con esercizi semplici e a basso impatto (per chi desidera muoversi prima delle pratiche)
  • 8:00: Respiro consapevole e attivazioni bioenergetiche per entrare in contatto con sĆ© stessi, purificare e incrementare l’energia vitale
  • 8:30 – 9:00: Pratica meditativa
  • 9:00: Colazione
  • 10:00: Laboratorio con Lucia Cuffaro
  • 13:00: Pranzo
  • 15:00: Laboratorio con Lucia Cuffaro
  • 18:30 – 19:00: Pratica meditativa
  • 20:00: Cena e riposo

LunedƬ 16
 Giugno

  • 7:30: Attivazione del corpo: Iniziamo la giornata con esercizi semplici e a basso impatto, perfetti per chi desidera muovere il corpo prima delle pratiche.
  • 8:00: Respiro consapevole e Attivazioni bioenergetiche: Un momento dedicato a entrare in contatto con sĆ© stessi, purificare e incrementare l’energia vitale.
  • 8:30 – 9:00: Pratica meditativa.
  • 

9:00: Colazione
  • 10:30 – 12:00: Seminare e coltivare nuove abitudini: Un laboratorio di consapevolezza, seguito da un cerchio di condivisione per esplorare insieme le nuove pratiche da integrare nella vita quotidiana.
  • 12:00: Chiusura del ritiro: Un momento per riflettere e salutarsi, portando con sĆ© le esperienze vissute.

Alimentazione salutare

L’alimentazione sarĆ Ā naturale, salutare e vegetaleĀ per permettere al tuo corpo di disinfiammarsi, recuperare vitalitĆ  e il proprio equilibrio, benessere e salute naturale.

PRE-ISCRIVITI

Seminari di autoproduzione con Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro

Durante il fine settimana si terranno 3 seminari di autoproduzione. Un percorso immersivo di tre giorni dedicato all’autoproduzione, per esplorare tecniche sostenibili e pratiche con un approccio coinvolgente e concreto.

Ogni seminario combina teoria e pratica, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze avanzate e applicabili nella vita quotidiana. Un’occasione unica per imparare a realizzare prodotti naturali ed ecologici, riducendo sprechi e impatto ambientale, con la guida esperta di Lucia Cuffaro.

Cosa aspettarsi dai seminari:

🔹 Esperienza pratica e interattiva:Ā ogni incontro prevede dimostrazioni e attivitĆ  manuali per sperimentare subito le tecniche apprese.
🔹 Approfondimenti teorici: spiegazioni dettagliate sugli ingredienti, le proprietĆ  e i benefici delle diverse preparazioni.
🔹 Soluzioni ecologiche e sostenibili: strategie per ridurre l’uso di prodotti industriali e promuovere uno stile di vita zero waste, più naturale e consapevole.

Un’occasione per imparare, condividere e trasformare le proprie abitudini, riportando a casa nuove competenze e prodotti autoprodotti.

Cosmesi naturale, igiene personale e preparati erboristici per la pelle con erbe e i fiori spontanei

VenerdƬ 13 Giugno

Autoproduzione cosmesi naturale

Il concetto di benessere non è solo una durata di vita superiore alla media, ma una qualità della vita appagante e soddisfacente. È qui che entra in gioco il potenziale straordinario dei preparati naturali per la cura del corpo, delle erbe e dei fiori selvatici.

Detergenti, creme e prodotti per l’igiene personale si possono preparare utilizzando ingredienti puri e naturali, come oli essenziali, burri vegetali e oli.

Ogni partecipante avrĆ  l’opportunitĆ  di esplorare le proprietĆ  benefiche della cosmetica naturale per autoprodurre trattamenti personalizzati che promuovono il benessere della pelle, il rilassamento e la bellezza naturale.

Un percorso che combina le antiche tradizioni del mediterraneo per prendersi cura di sƩ in modo equilibrato e sostenibile.

Alcuni preparati verranno realizzati a partire da fiori ed erbe spontanee: da sempre utilizzati dalle culture tradizionali di tutto il mondo, continuano a essere apprezzati per le loro proprietĆ  nell’erboristeria, nella cosmesi e nella cura naturale del corpo.

Tanti momenti pratici con Lucia Cuffaro, ma anche un approfondimento teorico importante grazie alla sezione introduttiva dedicata alla conoscenza degli ingredienti dannosi contenuti in molti prodotti per la cura del corpo venduti nella grande distribuzione organizzata.

Durante l’esperienza si esplorerĆ :

  • Lettura consapevole delle etichette: come evitare le sostanze tossiche, inquinante e allergizzanti nei cosmetici.
  • Cosmesi naturale: come creare creme viso nutrienti e antirughe, lozioni, burri corpo e maschere per il viso utilizzando solo ingredienti naturali.
  • Prodotti per l’igiene personale: preparazione di deodoranti, dentifrici, balsami per capelli, detergenti per il corpo, utilizzando materie prime vegetali e naturali.
  • Autoproduzione di oli e unguenti: preparazione di oleoliti, unguenti e infusi per la cura della pelle.
  • Erbe e piante: conoscenza delle piante più utilizzate per la bellezza e il benessere, e come scegliere quelle giuste in base ai propri bisogni.

Fermentazione delle verdure e Autoproduzioni benefiche in cucina

Sabato 14 Giugno

Questo corso con Lucia Cuffaro ĆØ un’opportunitĆ  per riscoprire il valore della fermentazione e della trasformazione naturale degli alimenti, imparando tecniche semplici ma efficaci per portare più gusto e benessere nella vita quotidiana.

C’è un’arte antica e affascinante che permette di trasformare semplici verdure fresche in alimenti ricchi di gusto, nutrienti e benefici per la salute: la fermentazione. Questo processo naturale non solo esalta i sapori, ma arricchisce gli alimenti di probiotici, migliorando il benessere generale e favorendo una digestione equilibrata.

Durante l’incontro, si approfondiranno diversi approcci alla fermentazione, come la lattofermentazione con metodo orientale a pressione, la preparazione di insalatini freschi, la salamoia di verdure.

I germogli sono piccoli concentrati di energia e vitalitĆ , ricchi di enzimi, vitamine e sali minerali. Durante il corso, si scoprirĆ  come far germogliare legumi, ortaggi e cereali in modo semplice e naturale, trasformandoli in ingredienti nutrienti e versatili da integrare nella dieta quotidiana.

I germogli, infatti, migliorano la digeribilitĆ  dei semi, potenziano l’assimilazione dei nutrienti e apportano freschezza e croccantezza a insalate, zuppe e altre preparazioni.

Le bevande a base vegetale rappresentano un’alternativa gustosa e benefica. Si possono autoprodurre a partire da ingredienti naturali come mandorle, riso, soia e avena. Queste bevande non solo sono benefiche, ma anche gustose e adatte ad altre preparazioni salutari.

La panificazione con pasta madre ĆØ un’arte che affonda le radici nella tradizione e permette di ottenere pani fragranti, digeribili e ricchi di aromi.

Durante l’incontro, si esplorerĆ  l’uso della pasta madre per realizzare impasti lievitati in modo naturale. Verranno inoltre approfondite le caratteristiche dei grani antichi, varietĆ  di cereali meno raffinate e più nutrienti, che contribuiscono a una panificazione più sana e ricca di sapore.

In particolare, durante l’incontro si potranno sperimentare:

  • fermentazioni e insalatini: verdure lattofermentate con metodo orientale a pressione
    salamoia di verdure
  • germogli di legumi, ortaggi e cereali
  • bevande latti vegetali
  • panificazione naturale con la pasta madre e grani antichi

Saponi, detersivi, igienizzanti e detergenti per le eco pulizie di casa

Domenica 15 Giugno

saponi

Imparare a realizzare in casa saponi, detergenti e prodotti per l’igiene in modo naturale ed ecologico ĆØ un gesto di consapevolezza e sostenibilitĆ .

Questo corso offre l’opportunitĆ  di riscoprire antiche tradizioni e metodi di autoproduzione, trasformando ingredienti semplici e naturali in efficaci soluzioni per la pulizia e la cura della casa.

Durante l’incontro, guidati da Lucia Cuffaro, si apprenderanno tecniche pratiche per creare saponi artigianali, detergenti ecologici e prodotti per le eco-pulizie, riducendo l’impatto ambientale e i costi domestici.

Un corso con Lucia Cuffaro pensato per chi desidera vivere in modo più sostenibile, ridurre l’uso della plastica e delle sostanze inquinanti e riscoprire il piacere dell’autoproduzione con ingredienti semplici e alla portata di tutti.

Un’esperienza pratica e stimolante per trasformare la cura della casa in un atto ecologico e consapevole.

In particolare, durante l’incontro si potranno sperimentare:

  • Lettura consapevole delle etichette: come evitare le sostanze tossiche, inquinanti e allergizzanti nei detersivi
  • Saponi, Saponette e Saponi Shampoo
  • Detersivo agli agrumi ed erbe aromatiche con la tecnica dell’acetolito
  • Lisciva con la cenere del territorio: detersivo multiuso
  • Detersivo da bucato e ammorbidente
  • Detergente per pavimenti, piatti e brillantante
  • Spray multiuso con erbe aromatiche

🎁 Dispense e Prodotti

Ogni partecipante riceverĆ  una dispensa in formato ebook completa con le autoproduzioni e le buone pratiche mostrate durante l’evento e degli approfondimenti aggiuntivi, ed inoltre potrĆ  portare con sĆ© almeno 10 prodottiĀ autoprodotti.

PRE-ISCRIVITI

📝 ModalitĆ  di Iscrizione

Aperto a tutti, posti limitati.

IMPORTANTE:

ƈ possibile partecipare a tutto il residenziale di 6 giorni, oppure partecipare alle 3
giornate con Lucia Cuffaro, o anche solo ad una di esse.

Opzione 1: Residenziale Completo

QUOTA INTERA: 1150 €
Quota comprensiva di vitto, alloggio e tutte le attivitĆ  previste nel programma completo del seminario esperienziale (attivitĆ  olistiche, meditazioni, bioenergetica, scoperta del territorio, seminari di autoproduzione, ecc…)

Opzione 2: 3 Seminari di Autoproduzione con Lucia Cuffaro

QUOTA: 570€
Quota comprensiva delle 3 giornate (13, 14, 15 giugno) dei seminari di Autoproduzione con Lucia Cuffaro.

Per fare la pre-adesione informativaĀ compila il formĀ cliccandoĀ sul pulsante qui sotto.

PRE-ISCRIVITI

✉️ Per qualsiasi Informazione

PerĀ informazioniĀ scrivere aĀ info@centroincontro.com

Lucia Cuffaro - Erbe spontanee

Un Luogo d’Incontro

Con se stessi: per ritrovare una dimensione di chiarezza, equilibrio, creativitĆ ,
presenza, pace, serenitĆ  ed armonia.

Con gli altri: valorizzando la ricchezza della diversitĆ  e delle relazioni consapevoli,
felici e prospere.

Con la natura: in un luogo immerso nel verde, dove la Terra e i suoi frutti vengono valorizzati dalle attivitĆ  agricole sostenibili e biologiche, accessibili ai residenti e a tutti gli ospiti del Centro, anche attraverso le attivitĆ  didattiche.

Con la dimensione della salute psicofisica, attraverso una alimentazione sana ed equilibrata, esercizio fisico ed attivitĆ  di consapevolezza corporea, pratiche meditative e di attivazione bioenergetica.

Tra culture, forme identitarie e provenienze socio/culturali attraverso la promozione di attivitĆ  di ricerca, didattiche e di formazione.

Tra arte, scienza contemporanea e antiche culture sapienziali.

Con valenza sociale quale sede de La Lumera ODV, Organizzazione di Volontariato che declina il My Life DesignĀ® e la Biologia dei Valori in varie realtĆ  e molteplici contesti sociali tra cui scuole, ospedali, carceri.

Residenziale con Lucia Cuffaro - Centro L'Incontro Sardegna fondato da Daniel Lumera

Se hai piacere e vuoi approfondire il programma del mio residenziale ecco laĀ BrochureĀ con tutte le attivitĆ  estive del Centro L’Incontro (anche con i ritiri conĀ Daniel Lumera).

Impatto Sociale, Servizio e Dono

Le attivitĆ  ed i progetti sociali svolti al Centro L’Incontro sono gestiti da La Lumera ODV – Organizzazione di Volontariato, attiva in tutta Italia grazie al servizio dei tanti volontari.

In collaborazione con enti, universitĆ  ed istituzioni pubbliche promuove un’educazione alla consapevolezza che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, privilegiando coloro che sono etichettati come svantaggiati.
Attraverso il Movimento Italia Gentile crea sinergie con le realtĆ  locali, per il benessere collettivo di ogni territorio.

L’ODV realizza progetti sociali in ambito di educazione, giustizia, salute, integrazione sociale, economia consapevole, ambiente.

INFO E PROGRAMMA

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
78 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here