Sabato 7 settembre ore 14.30 – 15.20
Stand Gruppo Macro Pad. 30 Stand D50/E49
Fiera di Bologna
Alla 31esima edizione del SANA che si terrĆ alla Fiera di Bologna, presenterò “Occhio all’Etichetta: Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesa”. Insieme a me ci sarĆ ovviamente anche Elena Tioli, co-autrice del libro e grande amica.
L’appuntamento ĆØ per sabato 7 settembre alle ore 14:30 presso lo stand del Gruppo Macro, al padiglione 30, Stand D50/E49.
Vi aspettiamo!
Occhio all’Etichetta
Un libro che ti aiuta a decifrare il difficile linguaggio delle etichette.
Immagini, scritte, luci, musiche, odori⦠tutto in quella corsia dice: Comprami! E spesso, il bravo consumatore, ubbidisce. Non c’ĆØ scelta. Anni di bombardamenti mediatici e tecniche sempre più affinate ci hanno condotto qui: a fidarci della pubblicitĆ . Il risultato? Schiere di consumatori inconsapevoli, sempre pronti ad acquistare prodotti inutili e dannosi.
Per fortuna l’alternativa c’ĆØ! Possiamo decidere di non farci prendere in giro dalla confezione, dire addio a bisogni indotti e non essere complici di chi non rispetta le persone e il Pianeta.
Possiamo scegliere di scegliere davvero e, nel nostro piccolo, di fare la differenza! Come? Semplicemente imparando a leggere l’etichetta!
ACQUISTA OCCHIO ALL’ETICHETTA CON IL 15% DI SCONTO
SƬ, quelle scritte in minuscolo con nomi incomprensibili e numeri misteriosi sono in realtĆ il nostro alleato più prezioso. Ogni etichetta un’analisi, ogni sostanza una storia.
Questo libro non solo vi aiuterĆ a decifrarle ma vi svelerĆ anche quello che sulla confezione non viene riportato e che si dovrebbe conoscere per scegliere in maniera più informata, consapevole e libera: il cibo, le bevande, i prodotti per lāigiene e la cura della persona e della casa, i vestiti, le scarpe, i cosmetici e gli articoli per i bambini.
Il libro contiene non solo la descrizione delle sostanze artificiali più comuni, ma anche varie sezioni dedicate alle BUONE PRATICHE, dove trovare le alternative più sane e sincere.
Il programma della giornata
Tutte le informazioni sul programma dello stand del Gruppo Macro le puoi trovare cliccando qui.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
