Felicissima di iniziare questa collaborazione. Il 21 settembre 2016 ci sarà il primo Seminario, ne seguiranno altri, sempre totalmente gratuiti. I costi sono infatti a carico di Immobiliare San Pietro, che vuole associare l’idea di casa, valori di ecologia, autoproduzione e salubrità.
Ringrazio Paola Acquisti per la cordiale professionalità messa in questo progetto!
Seminario cura naturale del corpo e autoproduzione kit cosmesi – igiene personale con Lucia Cuffaro
Mercoledì 21 settembre dalle ore 20:00 alle ore 23:00
Suelo – Centro Giovani di Castenaso
Via Fiesso 32
40055 Castenaso (Bo)
Immobiliare San Pietro è lieta di invitare alla partecipazione gratuita di un seminario esclusivo con Lucia Cuffaro, scrittrice esperta di autoproduzione e conduttrice della rubrica su Unomattina in Famiglia “Chi fa da sé” su Rai Uno.
Durante l’evento saranno consigliate le pratiche più semplici ed efficaci per rivoluzionare la cura del corpo quotidiana, personale e di tutta la famiglia, in modo ecologico e salutare, attraverso l’autoproduzione dei prodotti più utilizzati per il viso, il corpo e i capelli.
Inoltre, chi avrà piacere potrà partecipare attivamente alla dimostrazione, sperimentando con le proprie mani le preparazioni. Tutti riceveranno gratuitamente una dispensa completa con le ricette eseguite e uno dei prodotti creati sul momento, per provare anche a casa l’efficacia del fai da te.
Tanti momenti pratici e allegri, ma anche un approfondimento teorico importante grazie alla sezione introduttiva dedicata alla conoscenza degli ingredienti dannosi contenuti nei cosmetici commerciali.
Un evento per tutti, destinato a persone di ogni età e sesso, sia donne che uomini.
L’autoproduzione di Lucia Cuffaro è semplice e immediata. Chiunque può metterla in pratica, in poco tempo e con grande risparmio.
Gli argomenti che saranno trattati
Sezione teorica: sai cosa ti spalmi?
- come leggere le etichette: l’INCI
- le sostanze tossiche e aggressive contenute nei prodotti commerciali
- le tecniche di persuasione del marketing
- gli errori più comuni nell’acquisto di prodotti
- le alternative naturali
Sezione pratica: autoproduzione prodotti per la cura del corpo
- deodorante
- dentifricio
- shampoo
- spray anticaduta capelli
- doccia schiuma idratante
- balsamo
- detergente viso
- tonico viso
- crema da barba
- dopobarba
- crema viso unisex
- siero antirughe
- gel acne
- lenitivo per irritazioni pelle
- idratante corpo
- lucidalabbra
- burrocacao
- scrub depurante corpo
- lozione anticellulite
- baby olio per neonati
In regalo per ogni partecipante:
- 1 dispensa con approfondimenti e ricette;
- 1 prodotto fai da te per la cura del corpo;
- possibilità di chiarire i dubbi sui procedimenti con Lucia Cuffaro anche dopo il seminario (per il mese successivo).
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
