Come fare l’oleolito di fiori di Iperico per la notte di San Giovanni del 23 e 24 giugno.
Una ricetta di Lucia Cuffaro
L’oleolito di Iperico ĆØ un infuso macerato di fiori e parti aeree dei fiori Hypericum perforatum in un olio vegetale (in genere olio di oliva o di girasole bio).
Contiene i principi biologicamente attivi ipericina e iperforina (visibili nel liquido rosso).
Raggiunge la fioritura massima per il 21 giugno, il solstizio d’estate. Per tradizione si raccoglie tra il 23 e il 24 giugno, la notte appunto di San Giovanni, quando si chiedono buoni auspici futuri e si allontanano quelli cattivi.
ProprietĆ dell’oleolito di Iperico
Le proprietĆ sono eccezionali!
Lenitivo, antirughe, per l’herpes, scottature solari, ferite, tagli, bruciature da fiamma e tanto altro!
Emolliente e cicatrizzante si utilizza direttamente sulla pelle o come ingrediente per autoprodurre unguenti, pomate, balsami e creme.
Come fare l’oleolito di Iperico
Si mettono le cime del fiore ben pulite e asciutte in un barattolo di vetro coprendo fino all’orlo con olio d’oliva o di girasole. Si copre con un fazzoletto o un veletta fissato con un elastico lasciando al sole per 21 giorni.
Dopo di che si filtra.
Conservazione
Si conserva l’olio di Iperico per 1 anno in una bottiglietta di vetro lontano da fonti di calore e di luce.
Nel video ti spiego come realizzarlo e quando raccogliere i fiori di Iperico.
Per approfondire
🟢 Se vuoi ricevere comodamente i miei video per email basta iscriversi alla mia newsletter qui: www.autoproduciamo.it/newsletter-di-lucia-cuffaro
🟠 O sul mio profilo Instagram www.instagram.com/lucia.cuffaro
🔵 Sul canale Telegram di autoproduciamo: t.me/autoproduciamo
🔴 Tutti i video della rubrica RAI li trovi qui: Youtube www.youtube.com/channel/UCZ3n2TH25PDMZH-4hujSuPA
⚫ Oppure sulla pagina Autoproduciamo di Lucia Cuffaro www.facebook.com/autoproduciamo
Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
66 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE
