Come coccolarsi in modo naturale. Tante idee per lui e per lei
SPA benessere direttamente a casa tua
Approfittando di questi giorni di feste regaliamoci un intero pomeriggio di pausa e trasformiamo la casa in una rigenerante Spa di benessere! Tante idee per lui e per lei per avere una pelle luminosa, nutrita e profumata per le Festività. E consigli per coccolarsi in modo naturale in vista del Natale. Iniziamo dalla parte del corpo che rappresenta il nostro bigliettino da visita alle persone: il viso!
Bellezza del viso
Esfoliante viso splendente
Occorrente
- 4 cucchiai di miele (varietà a scelta)
- 2 cucchiai di semolino
- erbe aromatiche fresche o essiccate (salvia, rosmarino, timo, alloro, lavanda)
- barattolino a chiusura ermetica
- pentolino con acqua
- asciugamano
- acqua calda
Questa ricetta è adatta a restituire luminosità a tutti i tipi di pelle, anche a quella degli uomini. Io la uso da anni e la regalo a tutti i miei amici, promettendo una pelle morbida e liscia “come quella di un bambino”, e anche i più scettici rimangono entusiasti!
Emulsioniamo in un barattolo 4 cucchiai di miele, che ha proprietà schiarenti e nutrienti, con 2 di semolino (ovvero la semola di grano duro) integrale o bianco, il classico degli gnocchi alla romana, che si presta molto bene ad uno scrub viso delicato dato che ha granuli sferici regolari e non aggressivi.
Stendiamo 1 cucchiaino del composto sul viso ben pulito per qualche minuto (ne serve un cucchiaio scarso).
Poi facciamo bollire in una pentola dell’acqua calda, aggiungendo delle erbe aromatiche come salvia, rosmarino, timo, alloro, lavanda che da un lato fanno bene alla pelle del viso, dall’altro decongestionano le vie respiratorie (un due per uno!).
Facciamo poi i classici e antichi vapori al viso delle nostre nonne per avere una pelle sempre morbida e trasparente, coperti da un asciugamano in modo che il calore non fuoriesca, massaggiando man mano il prodotto per 5 minuti.
Il miele penetrerà nella pelle idratandola mentre il semolino agirà come esfoliante. Alla fine risciacquiamo con acqua molto fredda.
A questo punto ci possiamo guardare allo specchio e magia! La pelle è come non la ricordavamo più: bella, liscia e luminosa. Questa preparazione può essere veloce anche per un’applicazione last minute: basta stendere il composto sul viso, massaggiare e poi risciacquare. Magari anche durante il bagno o la doccia, in modo che i vapori dell’acqua calda dilatino i pori della pelle e facilitino l’assorbimento dei principi attivi.
Si conserva in dispensa per molti mesi.
Crema da barba vintage
Occorrente
- 60 gr di sapone di Marsiglia per viso
- 2 cucchiai di olio d’oliva o di mandorle dolci
- 10 gocce di olio essenziale di menta o eucalipto
- acqua q.b.
- barattolino a chiusura ermetica
- pennello da barba
- asciugamano caldo
- grattugia
Per il giorno di Natale o le festività gli uomini si dedicano più alla preparazione. Proprio per questo sarebbe bello farsi la barba come facevano i nostri nonni. Ecco come fare in casa una schiuma da barba, in stile retrò.
Grattugiamo o sminuzziamo, se abbiamo un tritatutto, il sapone di Marsiglia delicato per viso (non per il bucato mi raccomando!) e lo poniamo in una ciotola, aggiungendo due cucchiai di olio vegetale (olio di mandorle dolci, olio di Jojoba o ancor meglio d’oliva).
Con un cucchiaio di legno da cucina amalgamiamo con cura fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea aggiungendo man mano uno o due cucchiai d’acqua tiepida in base alle esigenze.
Alla fine del procedimento aggiungiamo 10 gocce di olio essenziale di menta o eucalipto. In modo che questa crema barba sia anche un dopo barba lenitivo.
Lo comprimiamo per bene e lo inseriamo in un barattolino di vetro chiuso ermeticamente.
Si conserva per circa 3 mesi.
Metodo delle antiche barberie
Un piacere che molti uomini non hanno mai provato: la gioia della preparazione alla rasatura che inizia mettendo un asciugamano caldo sul viso per aprire bene i follicoli e per ammorbidire il viso.
Prima della barba andrebbe posto sul viso per 10 minuti un asciugamano bagnato con acqua calda. Dopo di che si procede con il classico pennello da rasatura, precedentemente bagnato e poi massaggiato sul panetto da barba.
Lucidalabbra setoso
Occorrente
- 2 cucchiaini di olio di ricino
- 1/2 cucchiaino di burro di karité
- colorante alimentare rosso o rosa (facoltativo)
- piccolo contenitore a chiusura ermetica
- spatola
Amalgamiamo il burro di karité con l’olio di ricino, l’idratante naturale che più di ogni altro dona un aspetto lucido e turgido alle labbra.
Si usa come lucidalabbra ma volendo anche per illuminare le gote e palpebre. In ogni caso avrai anche idratato (e non solo abbellito) il tuo viso. Per donargli colore basta aggiungere del colorante alimentare.
Conservazione: tre mesi circa; più a lungo se conservato in un piccolo contenitore di latta o di vetro.
Bellezza del corpo
Bon bon frizzanti per un bagno di benessere
- 2 cucchiai di bicarbonato
- 1 cucchiaio di acido citrico
- 2 cucchiai di amido di mais
- 4 gocce di olio essenziale a scelta
- spezie, fiori ed erbe essiccate e coloranti alimentari per decorare (facoltativi)
- spruzzino con acqua
- stampi in silicone
In una ciotolina amalgamiamo tutti gli ingredienti e – mi raccomando – un solo piccolo spruzzo di acqua! Con troppo liquido, infatti, il bicarbonato e l’acido citrico reagiscono, si gonfiano e rendono il composto inutilizzabile!
Riempiamo ogni formina con la miscela per ¾ e lasciamo asciugare all’aria.
Le bombe frizzanti saranno pronte dopo 1-2 ore: basterà solo sformarle e immergerle direttamente nell’acqua della vasca da bagno per avere un effetto spumeggiante molto divertente!
Per donare un tocco marocchino al tuo bagno, accendi qualche candela e rendi le luci soffuse. E ora rilassati immergendoti completamente in acqua. Goditi il tuo bagno di benessere!
Conservazione: tre mesi, in un barattolo di vetro.
Pillola di riciclo di un medaglione e portachiavi portapillole
Capita spesso che nei cassetti di casa ritroviamo un portachiavi che ci hanno regalato per portare le pillole o un medaglione.
Come riciclarli? Io li uso come un profumo solido da portare sempre con sé.
Basta inserirvi all’interno un cucchiaino di burrocacao o del burro di karitè che abbiamo usato prima, aggiungendo 4-5 gocce di un olio essenziale a scelta.
Per profumare il corpo basterà poi passarlo con le dite sul collo e sui polsi.
Elegante e pratico, ce lo invidieranno tutti!

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE
Grazie per le tue bellissima idee, pratiche e molto convenienti per il portafoglio, grazie a te questo Natale hi potuto fare dei regali mettendo in pratica i tuoi consigli, e sono stati tutti molto entusiasti, senza spendere grandi cifre, che purtroppo non lavorando non mi posso permettere, quindi ti ringrazio ancora tanto e ti auguro un buon anno