di Lucia Cuffaro
Occorrente
- 3 cucchiai di farina d’avena
- 2 cucchiai di farina di riso
- barattolo di vetro con tappo
Sembra impensabile ma con delle farine alimentari possiamo autoprodurre un setoso, delicato e nutriente detergente lenitivo per viso e corpo!
Preparazione del detergente viso
Riempiamo un barattolo di vetro con 3 cucchiai di farina d’avena e 2 cucchiai di farina di riso.
Questo detergente diventerà un gesto irrinunciabile! Il viso sarà luminoso, grazie ai minerali e alle vitamine contenuti nelle farine, e dolcemente deterso. Il risultato è pazzesco per l’efficacia. Tutto da provare!!!
L’uso è semplicissimo. Ne versiamo un cucchiaio in una mano amalgamandola con un po’ d’acqua; si otterrà velocemente una pastella grossolana. Questo composto va poi massaggiato sul viso e collo, e risciacquato con abbondante acqua fresca.
Nel caso di pelli delicate o di quelle dei bambini, rappresenta anche una valida alternativa al sapone per il corpo. Deterge infatti in modo delicato e al contempo lenisce la pelle dalle infiammazioni.
Conservazione
Altri 6 mesi, riponendo il barattolo di vetro in un posto fresco e al riparo dalla luce (dentro un mobiletto del bagno, per esempio), oltre la scadenza indicata sulla confezione dal produttore.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
