di Lucia Cuffaro
Occorrente
- 1 bicchiere di olio d’oliva
- 15 foglie di menta fresca o essiccata
- barattolo di vetro
- fazzoletto
- elastico
- colino
Sono noti a tutti gli usi che facciamo dell’olio d’oliva legati al mondo della cucina, per condire e insaporire i cibi. Ma sappiamo anche che l’olio Evo è famoso per i benefici che apporta: è addirittura considerato una panacea per la pelle.
Contiene sostanze nutritive perfette per la cura della pelle:
- la vitamina E e vitamina A che nutrono e radicali liberi che contrastano l’invecchiamento della pelle
- il beta-carotene, che dona elasticità alla pelle
- acidi che sono cicatrizzanti
Preparazione del dopobarba
Per preparare l’oleolito alla menta da utilizzare come dopobarba, per prima cosa versiamo all’interno di un barattolo di vetro 1 bicchiere di olio d’oliva e lasciamolo macerare per alcuni giorni (l’ideale sarebbe arrivare a 3 settimane come le tradizioni erboristiche ci consigliano) insieme a 15 foglie di menta, fresca o essiccata. Servirà come cicatrizzante e per donare freschezza al composto.
Copriamo il barattolo con un fazzoletto, fissandolo con un elastico. Trascorso il tempo sarà sufficiente filtrare e tenere l’olio alla menta.
Per usare il dopobarba basterà ungere un po’ le mani e massaggiare delicatamente la zona dopo la rasatura su pelle inumidita. Questo permetterà alla pelle di assorbire tutti i nutrienti dell’olio. L’olio alla menta donerà alla pelle: idratazione, nutrimento e protezione, il tutto in modo naturale e la menta sarà un ottimo rinfrescante e cicatrizzante.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 40 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 62 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE