Casa Ecologica: anti muffa naturale ed efficace per i muri
di Lucia Cuffaro
LaĀ muffa: un ospite indesiderato che spesso invade la nostra casa. Per prevenirla, ĆØ utile cambiare spesso lāaria delle stanze a rischio. In particolare in bagno dovremmo evitare che il vapore e lāacqua ristagnino,Ā arieggiandoĀ finchĆ© non sarĆ completamente evaporato. Debelliamola in modo naturale con un efficaceĀ anti muffa.
La muffa: un ospite indesiderato che sommessamente ma con costanza invade la nostra casa.
Secondo lāISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, āLe muffe sono funghi microscopici che durante la loro crescita producono particelle di forma sferica di piccole dimensioni (spore) che si disperdono nellāaria principalmente in estate e in autunno.
La maggior parte si sviluppa in condizioni di temperature comprese tra 10 e 35 °C, ma il contenuto dāacqua ĆØ il fattore critico per la crescita. Negli ambienti indoor si sviluppano principalmente su pareti e pavimenti umidi, su carte da parati, nel materasso, nei divani e tappezzerie, nei sistemi di condizionamento dāaria, negli umidificatori , cioĆØ in tutti quegli ambienti dove si crea un alto tasso di umiditĆ [ā¦].
Gli effetti sanitari riguardano le allergie di tipo respiratorio e alcune dermatiti allergiche. Le spore e i filamenti prodotte dalle muffe possono causare riniti e asmaā (tratto da āInquinamento indoor: aspetti generali e casi studio in Italia. Rapporti 117/2010).
Debelliamola in modo naturale!
Non solo rovina esteticamente le nostre pareti, ma crea pertanto problemi respiratori a tutti gli abitanti della casa, grandi e piccoli che siano, ma anche a quattro zampe.
Per prevenirla, ĆØ utile cambiare spesso l’aria delle stanze a rischio. In particolare in bagno dovremmo evitare che il vapore e lāacqua ristagnino su piastrelle, tende, e piatto doccia, arieggiando finchĆ© non saranno completamente evaporati.
Anti muffa naturale
Ingredienti
- 50 ml di acqua demineralizzata
- 200 ml di aceto di vino bianco
- 30 gocce di olio essenziale tea tree
Materiale
- flacone con pistola a spruzzo
- panno in microfibra
Un rimedio per rimuovere la muffa dai muri (sfortunatamente) molto noto prevede lāimpiego di candeggina. Ć bene puntualizzare come questa tecnica sia ben poco virtuosa, dato che si tratta di un ingrediente tossico, aggressivo e assolutamente inquinante. PerchĆ© utilizzarlo se esiste unāalternativa naturale molto più efficace?
Basta miscelare allāinterno di un flacone con pistola a spruzzo (riciclato ovviamente!) 50 ml di acqua demineralizzata (quella del ferro da stiro), 200 ml dellāantimicotico aceto di vino bianco e 30 gocce di olio essenziale tea tree, un potente fungicida naturale.
Spruzziamo la soluzione direttamente sulle zone colpite da macchie di muffa, lasciando agire per circa un minuto. Trascorso il tempo, rimuoviamo con un panno in microfibra. Non serve risciacquare.
GiĆ dal primo trattamento rimarremo stupiti dagli efficaci risultati!
Lāoperazione va ripetuta una volta a settimana finchĆ© il problema non sia completamente risolto.
Conservazione
Questo prodotto fai da te, si conserva per 30-45 giorni.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
