Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Scuola dell’Autoproduzione: la prima scuola on line europea creata da Lucia Cuffaro

Oggi vorrei condividere un passo importante per la mia vita. Che mi da po’ di paura, ma anche felicitĆ .

Sono due anni che lavoriamo a questo progetto: EcoSapere.itĀ il portale dellaĀ formazione on line eticaĀ per una vita all’insegna della consapevolezza e del ben-essere.

Il primo progetto di scuola con video-corsi e lezioni non poteva che essere:

“La Scuola dell’Autoproduzione on line”

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

In questi 10 anni non ĆØ stato semplice girare l’Italia per divulgare pratiche ecologiche. Per questo ho pensato a un modo perĀ poter essere vicino anche a persone lontane, che vogliano arricchire il proprio stile di vita sperimentando l’autoproduzione perĀ migliorare il proprio stile di vita ed essere più consapevoliĀ di ciò che viene consumato.

COME FUNZIONA:

  • 40 Video tutorial e lezioni esclusive con procedimenti passo passo
  • Continuo aggiornamento e accesso illimitato
  • Dispense per ogni lezione e approfondimenti
  • Test finali divertenti e allegri
  • Webinar in diretta con Lucia Cuffaro e contenuti gratuiti per gli iscritti
  • Gruppo chiuso (ilĀ Club)
  • PossibilitĆ  di essere seguiti personalmente da Lucia sui possibili dubbi.

MACRO AREE delle 40 lezioni:

  • Autoproduzione in tavola: mangiare e bere sano e ricette di cucina vegan
  • Cura del corpo: cosmesi, erboristeria, igiene cura del corpo, rimedi naturali per salute
  • Detersivi naturali, EM, fitodetergenza, antimuffa e casa eco
  • Risparmio in casa ed ecologico, fai da te, riciclo e riduzione a monte dei rifiuti

LaĀ prima Scuola onlineĀ europeaĀ sull’Autoproduzione, nata grazie al supporto di Paolo Farnedi, creativo, musicista e programmatore per l’implementazione di progetti etici sul web e Fabio Quattrini, paziente amico, video maker televisivo, documentarista e fotografo.

A piccoli passi per rivoluzionare la tua vita in modo semplice e divertente per:

✅ Salvaguardare l’Ambiente

✅ Risparmiare (tanto)

✅ Migliorare la propria salute e il benessere

Se vuoi entrare anche tu nella Scuola dell’Autoproduzione ho pensato a un costo inĀ promozione per il Natale.
E se vuoiĀ regalareĀ l’iscrizione a un tuo caro richiedi il coupon personalizzato aĀ info@ecosapere.it

La prima scuola on line dell’autoproduzione creata da Lucia Cuffaro, esperta di pratiche eco, scrittrice e conduttrice della rubrica sul Saper Fare di Rai1, per far da sĆ© in modo semplice e naturale tutti i prodotti di uso quotidiano (cucina, igiene personale, cosmesi, detersivi, igienizzanti, cura naturale dei bimbi, degli animali domestici, e tanto altro).

40 video lezioni corredate da dispense e approfondimenti con quiz divertenti per fissare senza fatica i concetti più importanti. Obiettivi e ricette alla portata di tutti, per sperimentare da subito come migliorare la propria vita, per il benessere personale, di tutta la famiglia e di Madre Terra, imparando anche a fare meno sprechi e a risparmiare sulle spese domestiche.

40 video lezioni che racchiudono 10 anni di approfondimenti e di pratica nel mondo dell’autoproduzione, centinaia di corsi, seminari e laboratori tenuti in tutta Italia, l’esperienza di divulgazione televisiva su Raiuno, attraverso i miei libri pubblicati dal Gruppo Macro ed il blog autoproduciamo.it

Due anni di lavoro per tramutare tutto questo in contenuti di qualitĆ , grazie anche alla collaborazione di tanti professionisti del settore.

Scuola dell'Autoproduzione - Lucia Cuffaro - EcoSapere.it

Tutto questo a soli:
287€

PROMOZIONE DI NATALE
247€ invece di 287€

Per seguire e completare tutte le 40 lezioni (comprensive di video, dispense, approfondimenti, e test) sono necessarie 40 settimane, ovvero 10 mesi.
Con un rapido calcolo, il video-corso ha quindi il costo di un caffĆØ al giorno: una tazzina colma di autoproduzione sana ed ecologica.

Clicca qui per scoprire la
Scuola dell’Autoproduzione

LEZIONI

Con video tutorial, dispense, approfondimenti, quiz divertenti… in continuo aggiornamento e accesso illimitato.

  1. Iniziamo! Cos’è l’autoproduzione?
  2. La routine del mattino per l’igiene personale
  3. Come lavarsi in modo naturale capelli e corpo
  4. Latti vegetali
  5. Una colazione sana: muslei, nocciolella, idee
  6. Detersivi per pavimenti
  7. Detersivo da bucato… senza macchie di coscienza
  8. Panificazione naturale 1: farine antiche e pasta madre
  9. Panificazione naturale 2: pane e pizza con la pasta madre
  10. Shampoo e Anticaduta capelli
  11. Idratazione e nutrimento del corpo
  12. Oleoliti erboristici e mousse corpo
  13. La cucina degli scarti: il dado vegetale
  14. Germogli: autoproduzione, consumo e valori nutrizionali
  15. Detersivi Piatti
  16. Lisciva con la cenere
  17. Lettura consapevole delle etichette
  18. Idratazione, pulizia e nutrimento del viso
  19. Autoproduzione di kefir d’acqua (o Tibicos)
  20. Formaggi vegan
  21. Anticalcare e risparmio dell’acqua in casa
  22. Antimuffa e pulizia dell’aria
  23. Repellenti, insetti, pidocchi e zanzare
  24. Cura del corpo per Lui
  25. Marmellata e confettura senza zucchero
  26. Ridurre il sale: gomasio, sale speziato, consigli
  27. Detersivi che si mangiano e Sapone per i piatti e la lavastoviglie
  28. Insonnia: rimedi naturali e idee per meravigliosi sogni d’oro
  29. Raffreddore, tosse, mal di gola e bronchi irritati: come lenirli
  30. GolositĆ  e lotta allo zucchero – Dolci vegan senza zucchero
  31. Bibite fatte in casa
  32. Autoproduzione per lo Sport
  33. Igiene intima e rimedi naturali per Lei
  34. Cura del corpo del neonato
  35. Amici animali: autoproduzione e rimedi per i cuccioli di casa
  36. La fermentazione e conservazione delle verdure (e crauti)
  37. Lenire le infiammazioni della pelle: acne, dermatiti, psoriasi
  38. Profumi per il corpo e piacere
  39. Come fare il sapone di Marsiglia
  40. Autoproduzione, risparmio e Tempo liberato

Scuola dell'Autoproduzione - EcoSapere.it

Che cos’ĆØ l’Autoproduzione

Viviamo nell’epoca dell’usa e getta, del consumismo più sfrenato, della crescita e dell’accumulazione illimitata. Abbiamo sempre di più l’esigenza di un’inversione di tendenza rispetto a questo modello dominante. Nel proprio vivere quotidiano ĆØ possibile fare qualcosa?Ā SƬ!

Attraverso una serie di pratiche, che trasmettano la cultura dell’autosufficienza e la riappropriazione di antichi saperi, della decrescita e della sobrietĆ .
Questo non vuol dire solo “fai da te”, ma avere coscienza di ciò che nel commercio danneggia noi e l’ambiente, attraverso ricette semplici e consigli per replicare lo stesso prodotto in modo più etico e anche economico.

Ti sembra tutto troppo semplice?

L’autoproduzioneĀ ĆØ proprio questo: piccoli gesti rivoluzionari per migliorare la nostra salute e quella del pianeta.

Tutor della Scuola online dell’Autoproduzione:Ā LUCIA CUFFARO

SonoĀ Lucia Cuffaro, appassionata diĀ ecoloĀ­giaĀ eĀ rimedi naturali. Sono cresciuta aĀ Roma, vicino alla mostruoĀ­saĀ Malagrotta, la discarica che per reazione mi ha avvicinata al mondo dell’attivismo, e in particolare al Movimento per la DecreĀ­scita Felice, di cui oggi sono presidente nazionale. Dal 2012 conduco la rubrica tvĀ Chi fa da sé in diretta su Rai 1 il fine settimana all’interno diĀ Unomattina in Famiglia. Giro l’Italia organizzando corsi e seminari, dove insegno come individuare le sostanze tossiche nei prodotti di uso comune e autoprodurre le alternative naturali.

Partecipo a varie trasmissioni TV e Radio, su Rai3, La 7, Tv2000, Radio Cusano Campus, Radio S. Marino, e scrivo articoli per le riviste BioEcoGeo, Vivi Consapevole e Yoga Journal.

Da sempre mi incuriosiscono leĀ tradizioni popolari, e per questo viaggio per i luoghi incontaminati del Pianeta alla ricerca di pratiche millenarie rispettose delĀ ben-essereĀ di Madre Terra.

Sono laureata in Sociologa, anche se non ho mai fatto la sociologa, e da poco ho ricominciato a studiare per diventareĀ Naturopata. Grazie al percorso di attivismo sulĀ tema della riduzione a monte dei rifiutiĀ con l’ass. Massimina.it, che abbiamo fondato con entusiasti abitanti del mio quartiere, ho avuto la possibilitĆ  di lavorare come collaboratore parlamentare alla Camera dei Deputati, occupandomi diĀ ecomafieĀ e comunicazione ambientale.

Curo il blog autoproduciamo.it il più seguito in Italia su questi temi specifici.

Nei moĀ­menti liberi mi diverto a ballare swing, a giocare a beach volley e a calcare piccoli palcoscenici conĀ Gli Astratti, la mia compagnia d’improvĀ­visazione teatrale. Ma soprattutto adoro giocare agli inseguimenti casalinghi con Brisù, il mio gattone arancione.

Libri e Pubblicazioni

Ho avuto la gioia e la fortuna di collaborare con ilĀ Gruppo MacroĀ su vari progetti editoriali:Ā Occhio all’Etichetta! Tutto ciò che devi sapere prima di fare la spesaĀ scritto a 4 mani con Elena Tioli,Ā Fatto in casa, il libro dell’autoproduzione,Ā Risparmia 700 euro in 7 giorni, una guida per gli eco-risparmiatori, il DVDĀ Fatto in casa con LuciaĀ realizzato con MacroVideo, Cambio Pelle in 7 passi – Come rivoluzionare la cura del corpo in modo semplice e naturaleĀ e l’Eco Kit per le Pulizie Ecologiche, un box contenente un comodo foto-libretto e cinque ingredienti necessari per autoprodurre ben quindici detersivi naturali.


Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
66 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Banner Macrolibrarsi
Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here