Pulizia tastiera del computer e del telefono
di Lucia Cuffaro
Secondo rivista britannica scientifica Which? Computing si annidano più batteri in una tastiera di computer che in una tavoletta di un wc. E allora effettuiamo una buona pulizia della tastiera di pc o telefoni evitando l’uso di prodotti chimici.
Il rispetto per la nostra terra passa anche da tanti piccoli, ma in fondo grandi, gesti quotidiani.
Uno di questi è il continuo utilizzo di ritrovati chimici per la pulizia e l’igiene della nostra casa, che hanno anche spesso un costo non proprio esiguo.
Bastano pochi ingredienti facilmente reperibili in casa per pulire i piccoli e grandi elettrodomestici in modo ecologico. Infine, ricordiamoci di non lasciare mai in modalità standby gli elettrodomestici che si possono spegnere, come tv, radio e frullatori, e di non posizionare il frigorifero e il congelatore in vicinanza di fonti di calore: ne beneficerà l’ambiente e anche la bolletta!
Occorrente
- aceto bianco
- acqua ossigenata a 12 volumi
- phon
- pennello
- panno in microfibra
Pulizia tastiera PC
Iniziamo dal classico pc, le cui superfici non solo devono essere pulite e sgrassate, ma anche disinfettate.
Se ci sono cadute delle briciole che non riusciamo a togliere e non abbiamo l’apposita bomboletta di aria compressa, possiamo provare con il classico phon di casa posizionato sul getto di aria fredda. Solleviamo in verticale la tastiera o il pc portatile e passiamo il phon. Voleranno tutte le briciole!
Se abbiamo una situazione “tragica” di sporco, possiamo arrivare nei punti più difficili con l’aiuto di un pennello morbido.
Sgrassiamo la tastiera
A questo punto, procediamo alla sgrassatura.
Per prima cosa bagniamo leggermente un panno (e poi strizziamo ben bene) con aceto bianco puro, aiutandoci con le mani per distribuire bene il prodotto.
Il panno più indicato per pulire il computer è quello morbido in microfibra; in mancanza possiamo usare delle vecchie magliette di cotone, che però non rilascino pelucchi e non graffino. Passiamo il panno su tutti i tasti.
Possiamo ora disinfettare la nostra tastiera, che di solito ospita una miriade di germi, con pochissima acqua ossigenata a 12 volumi (quella medicinale) sempre messa su un panno. Ed ecco che la tastiera è di nuovo pulita e disinfettata.
Si possono mettere l’acqua ossigenata e l’aceto in due spruzzini diversi, così da non rischiare di bagnare molto lo straccio, però ricordandosi di non spruzzare mai la soluzione direttamente sulla tastiera.
Non dobbiamo usare lo stesso contenitore per l’aceto e per l’acqua ossigenata, né metterli insieme nel panno, altrimenti si annullerà il potere pulente e disinfettante.
Lo stesso procedimento va bene anche per il telefono o cordless.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 40 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 62 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE