IN TRASFERTA IN SARDEGNA
Il Festival di Scirarindi: conferenze con Lucia Cuffaro
Domenica 26 novembre arrivo in Terra Sarda!!! Sono felicissima di essere ospite al Festival di Scirarindi a Cagliari, in Via Armando Diaz, 221 con ben tre eventi:
- Conferenza teorico pratica ore 12.00 – 13.30: Cosa si nasconde nei cibi che mangiamo? Come evitare gli ingredienti dannosi e autoprodurre alimenti salutari con Lucia Cuffaro
- Incontro ore 16.30 – 17.30: La Decrescita Felice in Sardegna (MDF: 10 in “Movimento”, a cura di Lucia Cuffaro; le realtà di MDF presenti nell’Isola: il Circolo Movimento per la Decrescita Felice di Terralba a cura del pres. Manuela Cucc, il Gruppo MDF di Cagliari, con il referente del Gruppo, Dafne Ruscetta.
- Conferenza teorico pratica ore 18.30 – 20.00: Lettura consapevole delle etichette per una cura della persona e della casa al naturale con Lucia Cuffaro
Per il programma completo del Festival: http://festival.scirarindi.org/
Conferenza ore 12.00 – 13.30 domenica 26 novembre
Cosa si nasconde nei cibi che mangiamo? Come evitare gli ingredienti dannosi e autoprodurre alimenti salutari
con Lucia Cuffaro
scrittrice, pres. Movimento per la Decrescita Felice e conduttrice della rubrica di autoproduzione a Unomattina in Famiglia Rai1
Viviamo nell’epoca dell’usa e getta, del consumismo più sfrenato, dell’accumulazione illimitata e del cibo spazzatura. Abbiamo sempre di più l’esigenza di un’inversione di tendenza rispetto a questo modello dominante. Nel proprio vivere quotidiano è possibile fare qualcosa? Sì! Attraverso una serie di pratiche, che trasmettano la cultura dell’autosufficienza e la riappropriazione di antichi saperi, della decrescita e della sobrietà.
Questo non vuol dire solo “fai da te”, ma avere coscienza di ciò che nel commercio danneggia noi e l’ambiente, attraverso l’autoproduzione di alimenti salutari che migliorino la nostra qualità di vita, nel rispetto della Terra che ci ospita.
Conferenza ore 18.30 – 20.00 domenica 26 novembre
Lettura consapevole delle etichette per una cura della persona e della casa al naturale
con Lucia Cuffaro
scrittrice, pres. Movimento per la Decrescita Felice e conduttrice della rubrica di autoproduzione a Unomattina in Famiglia Rai1
L’incontro mira a rivoluzionare con semplicità la cura del corpo personale e di tutta la famiglia e la detersione della casa, in modo ecologico e salutare, attraverso l’utilizzo di prodotti della Natura come oli, fiori, frutti, erbe officinali e piante.
Tanti consigli pratici, ma anche un approfondimento teorico importante grazie alla sezione introduttiva dedicata alla conoscenza degli ingredienti dannosi e inquinanti contenuti in molti prodotti cosmetici e detersivi, distribuiti dalla grande distribuzione organizzata sugli scaffali dei supermercati, senza veri controlli per salvaguardare la salute umana e quella del Pianeta.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
