Sale aromatizzato fatto in casa
di Lucia Cuffaro
Un composto saporito, economico ma anche salutare perché stimola in cucina un minor impiego di sale.
Ecco la ricetta per fare in casa un gustosoĀ sale aromatizzato.
Ingredienti
- 500 g di sale fino integrale
- 2 cucchiai di peperoncino sbriciolato
- 2 cucchiai di pepe
- 10 bacche di anice stellato
- 5 g di spezie varie a piacere (chiodi di garofano, pepe, curry, ā¦)
- 10 g erbe aromatiche asciutte (alloro, rosmarino, origano,ā¦)
Materiale
- 5 barattolini di vetro
- 1 barattolino per spezie
Procedimento per preparare il sale aromatizzato
Il procedimento ĆØ super veloce: basta aggiungere in un barattolo di vetro sterilizzato i 500 g di sale integrale, ottimo ĆØ quello di Trapani o di Cervia, che si trova facilmente in erboristeria al costo di 1,5 euro al KgĀ circa, erbe aromatiche precedentemente lavate e poi asciugate, che non rilasciano liquidi, come lāalloro, il rosmarino e lāorigano, e spezie precedentemente pestate, come bacche di anice stellato, due cucchiai di pepe, meglio se misto (verde, rosa, nero) e due di peperoncino essiccato e sbriciolato, magari preso nel vostro terrazzo dato che ĆØ semplicissimo da coltivare anche in un piccolo vaso.
Una parte del sale aromatizzato ottenuto possiamo trasferirlo allāinterno di una boccetta per spezie, in modo da utilizzarlo ancora più velocemente.
Dividiamo ora in 5 barattolini di vetro. Un’idea per un bel regalo di Natale o da portare a cena.
Abbiamo un anno di tempo per consumarlo in tanti modi, per condire tutti i piatti, le verdure, i primi, i secondi, i contorni. Essendo molto speziato darĆ molto sapore alle pietanze con un impiego minore di sale, che sappiamo essere dannoso se usato in grandi quantitĆ .
Video
Il video con Tiberio Timperi
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
