Family Academy di Immobiliare San Pietro ĆØ lieta di invitarvi a partecipare gratuitamente al nostro nuovo Seminario con Lucia Cuffaro, scrittrice esperta di autoproduzione e conduttrice della rubrica su Unomattina in Famiglia āChi fa da sĆ©ā su Rai Uno.
Un appuntamento fisso di successo, che ha registrato in 3 anni di eventi su tutto il territorio dellāEmilia un totale di circa di 1.500 partecipanti.
Dove, Quando e Come Partecipare
Il seminario si terrĆ sabato 9 marzo dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso la Sala Polivalente di via Galliera Sud 95/A, San Pietro In Casale (BO).
Per partecipare ĆØ necessario confermare la propria partecipazione iscrivendosi CLICCANDO QUI
🍝🍴CUCINARE E MANGIARE CON CONSAPEVOLEZZA🍴🍪
āSiamo quello che mangiamoā, cosƬ diceva il filosofo tedesco Feuerbach giĆ a metĆ del 1800.
Come cuciniamo e come conserviamo il cibo sono aspetti importanti della nostra quotidianitĆ , che possono avere un impatto importante sia da un punto di vista ambientale, per le tecniche di produzione, sia per quanto riguarda il benessere del nostro organismo. ✨
Nella vita di tutti i giorni è possibile migliorare il proprio stile alimentare con semplicità e divertimento? Sì!
Attraverso una serie di pratiche, che trasmettano la cultura dell’autosufficienza e la riappropriazione di antichi sapori.
I TEMI TRATTATI:
Durante lāevento saranno consigliate le pratiche più semplici ed efficaci per autoprodurre in casa alimenti e bevande, veloci da preparare, riutilizzare scarti di cibo e tecniche di conservazione. Per il beneficio di tutta la famiglia e un netto risparmio in casa.
Sezione TEORICA: cosa si nasconde nei cibi che mangiamo?
- Come leggere le etichette degli alimenti
- Quali danni per la nostra salute a causa di conservanti, edulcoranti, zuccheri raffinati, esaltatori di sapiditĆ , etc…
- Quali pentole usare?
- La truffa delle padelle in finta pietra
- Gli imballaggi sicuri e quelli non
- Più consapevolezza tra i fornelli
- Dove acquistare del buon cibo.
Inoltre, chi avrĆ piacere, potrĆ partecipare attivamente alla dimostrazione, sperimentando con le proprie mani le preparazioni, per provare la facilitĆ dellāautoproduzione.
Tanti momenti pratici e allegri, ma anche un approfondimento teorico importante grazie alla sezione introduttiva dedicata alla conoscenza delle etichette e delle sostanze dannose e sintetiche che si nascondono nei cibi che mangiamo e nelle bevande che sorseggiamo.
Ci sarĆ tempo anche per un focus su imballaggi, pentole e padelle da utilizzare per cotture sicure e benefiche.
Sezione PRATICA: autoproduzione di cibi e bevande salutari
- Tecniche di conservazione cibi a freddo e al caldo
- Merenda sana per scuola e lavoro
- Barrette per lo sport
- Aperitivo sfizioso, economico e chic
- Bibite salutari
- Salse: ketchup, maionese veg di carote, condimento alla senape
- Cucinare con gli avanzi di cibo
- Chips di bucce di verdure
- Gomasio giapponese con scarti di verdure
- Dolci con frutta ammaccata
- Scarti di alimenti per cosmesi e pulizia casa
L’autoproduzione di Lucia Cuffaro ĆØ semplice e immediata!! Chiunque può metterla in pratica, in poco tempo e con grande risparmio.
In regalo
➡ 📘 Tutti i presenti riceveranno gratuitamente una dispensa per e-mail completa con le ricette eseguite.
➡ ✅ Al termine dell’incontro, avrai possibilitĆ di chiarire i dubbi sui procedimenti con Lucia Cuffaro.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
