Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Siero viso/occhi liftante e anti età

di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro

Occorrente

Procedimento per il siero anti rughe

Il gel d’Aloe Vera (acquistato in tubetto, puro al 99%) e l’olio di Argan sono due ingredienti fantastici perché antiossidante e antirughe. In aggiunta, per rendere questo fluido ancor più efficace, aggiungiamo l’olio di Rosa Mosqueta, che stimola il rinnovamento cellulare donando turgore al viso e contrastando il cedimento dei tessuti.
Per questo motivo è indicato in caso di interventi chirurgici per ridurre l’ispessimento della pelle causato dalle cicatrici, ma anche contro il foto invecchiamento e per schiarire le macchie tipiche dell’età avanzata.

Mescoliamo tutti gli ingredienti e li trasferiamo in una boccetta di vetro scuro.

Modo d’uso del siero anti rughe

Dopo aver agitato la boccetta, si applica sul viso e sul decolté massaggiando con movimenti circolari e picchiettando delicatamente per far assorbire nella zona occhi e labbra.

Conservazione

La durata è di tre mesi se conservato al buio e in un luogo fresco.

Siero anti rughe

 


 

Cambio Pelle in 7 Passi

Lucia Cuffaro - Cambio Pelle in 7 PassiL’autoproduzione di Lucia è semplice e immediata. Chiunque può metterla in pratica, in poco tempo e con grande risparmio.

Un percorso che accompagna al cambiamento i lettori di ogni età e sesso, attraverso la leggerezza, con quiz e schede di sintesi, e richiami alle tradizioni del mondo.

Per avere il libro scontato al 15% CLICCA QUI.

 


Scuola dell'Autoproduzione on line

Se vuoi approfondire il tema dell'autoproduzione e del saper fare ecologico è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione on line.

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Perché intraprendere il percorso della "Scuola dell'Autoproduzione on line"?

Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Conduco la rubrica eco di Rai1 Unomattina in Famiglia. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.

La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 13 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare e apprendere in modo veloce e produttivo. Mano nella mano per intraprendere la strada del cambiamento col mio aiuto.

Una volta iscritti si può accedere alla Scuola in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare.

Troverai 40 video lezioni registrate da consultare per sempre e quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente per fissare i concetti e vari approfondimenti.

Ogni 3 settimane organizzo delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti per sapere come procede e sperimentare nuove autoproduzioni (i video sono poi registrati e consultabili per sempre).

Seguo personalmente ogni giorno la classe di studenti. È davvero bello farlo tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato per risolvere dubbi e supportare.

Imparerai:

  • Autoproduzione in cucina
  • Cura del corpo, igiene e cosmesi naturale
  • Detersivi naturali e igienizzanti
  • Cura naturale bambini, animali domestici
  • Giardinaggio e cura del verde
  • Risparmio, riciclo e riduzione sprechi

INFO PROGRAMMA E PROMOZIONE

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

9 COMMENTI

  1. Ciao Lucia, intanto un grazie di cuore per la tua generosità nel condividere il tuo saper fare.
    Volevo chiederti un chiarimento per quanto riguarda il gel d’aloe vera…ne ho trovato uno della Saponaria, però non ha consistenza gel, ma liquida…posso comunque utilizzarlo nelle tue ricette o serve proprio che abbia consistenza da gel?
    Grazie ancora.
    Michy

    • Lo uso anche io ed è ottimo!!
      E’ puro e non ha la gomma xantana (che è quella che da la consistenza più gelatinosa…)
      A presto!
      Lucia

  2. Salve Lucia, vorrei sapere se va bene usare il gel estratto direttamente dalla pianta che ho in giardino, vivo in campagna e non credo ci sia inquinamento o pericolo di avere piante inquinate.
    Grazie, ti ho inviato una mail con una richiesta forse particolare ma spero interessante, grazie per l’attenzione.

    • Salve, Le rispondo io in quanto appassionata del fai da te e delle creazioni cosmetiche naturali…Io uso il gel d’aloe ricavato dalla mia bella pianta, anch’io come lei vivo in campagna! Questo siero è fantastico!! Grazie a Lucia!!!!!

  3. Intanto grazie per la ricetta anche io da anni preparo ricette naturali sia per casa che per il viso e sono sempre pronta a sperimentare volevo sapere in riferimento a questa che hai pubblicato oggi quando dici di tenerla in un posto fresco posso tenerla in frigorifero? Grazie

  4. Ciao Lucia, ho appena fatto il siero antirughe, seguendo la ricetta dal tuo libro. Nel leggere i commenti e le indicazioni qua ho notato che sul libro indichi 1 cucchiaio di gel d’aloe (dose che ho usato io) e non 1 cucchiaino.
    Andrà bene comunque? Qual è la versione corretta?
    Grazie,
    Michy

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here