Ricetta di Giulio Spaziani, amico di lotte a Malagrotta, per autoprodurre un ottimo spray antizanzare.
Ingredienti
- chiodi di garofano
- alcool alimentare
- olio di mandorla
Procedimento per lo spray antizanzare
Immergere i chiodi di garofano nell’alcool e lasciare macerare per quattro giorni in un contenitore ermetico. Mescolare la soluzione tutte le mattine e tutte le sere. Passati quattro giorni aggiungere l’olio di mandorla o quello che avete scelto. Mescolare bene e, il preparato è pronto.
Volendo, per aumentare l’efficacia, aggiungere a scelta uno o piĂą dei seguenti olii essenziali qualche goccia (4/5): geranio, lavanda, menta, citronella.
Applicare alcune gocce del repellente per zanzare sulle braccia, sulle gambe e in tutte le parti scoperte che potrebbero essere prese di mira dalle zanzare, e strofinare delicatamente.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

Ciao! Mi sembra molto interessante e semplice questa ricetta, però non ho capito che tipo di alcol serve, grazie!
quello alimentare
🙂
Ciao, mi puoi dire le quantitĂ ? grazie
buon giorno, le quantitĂ degli ingredienti quali sono?
Giulio non me li ha detti… 🙂
E’ un suo segreto 🙂