L’Acqua di Rose si può fare anche con un metodo davvero particolare! Quello della Caffettiera. Ovvero l’Infusotto di Lucia
E tu ci avevi mai pensato?
Scopri come preparare la tua lozione viso tonificante e illuminante utilizzando un semplice metodo casalingo: la caffettiera!
di Lucia Cuffaro
Acqua di Rose con il Metodo della Caffettiera: Infusotto
Occorrente
- Petali di rose fresche o essiccate, naturali e senza pesticidi
- Acqua di rubinetto
- Flacone con dosatore spray meglio se di vetro
Procedimento per l’acqua di rose col metodo della caffettiera
Lava perfettamente una caffettiera (volendo puoi fare anche un passaggio a vuoto solo con acqua). Riempi il filtro della caffettiera con i petali di rose.
Aggiungi l’acqua di rubinetto nel serbatoio fino alla valvola (come per il caffè). Metti la caffettiera sul fuoco come faresti per preparare il caffè.
L’acqua passa attraverso i petali, e ne esce profumata e arricchita nel contenitore superiore.
Conservazione
Si conserva in frigorifero per 4-5 giorni. Puoi anche congelarla per un uso prolungato.
Utilizza la tua acqua di rose come tonico naturale per il viso, ideale per illuminare e tonificare la pelle la sera o al mattino.
Video
Guarda il video su YouTube
Leggi pure
Se vuoi sperimentare altre ricette fai-da-te di autoproduzione e cosmetica naturale facilissime, vai sulla sezione mio blog specifica:
www.autoproduciamo.it/category/cosmesi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
78 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE