di Lucia Cuffaro
Occorrente
- toppe per gomme di diverse dimensioni
- mastice
- carta vetrata
- bacinella con acqua o lavandino
- 3 leve da bicicletta o cacciavite
Non è così difficile riparare la gomma bucata di una bicicletta, basta seguire qualche piccolo suggerimento.
Ripariamo la gomma bucata di una bicicletta
Capovolgiamo la bici, appoggiandola a terra sulla sella e sul manubrio, e sganciamo la ruota. Sgonfiamo completamente la camera d’aria e smontiamo il copertone dal cerchio, con l’aiuto di tre leve apposite (in genere in vendita il set completo di toppe) o con un cacciavite.
Immergiamo la camera d’aria nel lavandino pieno d’acqua o in una bacinella, per vedere dov’è la foratura. Una volta trovato il foro, con della carta vetrata ad abrasione leggera cerchiamo di rimuovere i residui di lattice o liquido antiforatura dalla zona della foratura.
Applichiamo uno strato sottile e uniforme di colla sia sulla toppa che sul copertone, lasciando in posa per circa 1 minuto: immediatamente dopo applichiamo con attenzione la toppa, cercando di farla aderire senza bolle d’aria.
Abbiamo quasi terminato: rimuoviamo la pellicola protettiva dalla toppa e rimontiamo prima il copertone sul cerchio e poi tutta la ruota ancora sgonfia sulla bici.
Alla fine di tutto potremo rigonfiare e farci una bella passeggiata su 2 ruote.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 40 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 62 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE