Crema corpo solida fai da te
di Lucia Cuffaro
Ecco la ricetta per preparare in casa una crema corpo solida; una goduriosa idea da realizzare con poca spesa, per il proprio benessere o da regalare ad amici e famigliari.
Occorrente
- 60 g di olio di mandorle dolci
- 30 g di burro di Karité
- 30 g di cera vergine d’api o cera vegetale
- 15 gocce di olio essenziale (facoltativo) come Olio essenziale Patchouli
- stampi in silicone
- ciotolina
- pentolino
- cucchiaino
Procedimento per la crema corpo solida
Sciogliamo a bagnomaria la cera vergine d’api e il burro di Karité.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo l’olio di mandorle dolci e volendo anche gli oli essenziali: 15 gocce del preferito, come ad esempio il sensuale olio essenziale di Patchouli.
Finché il composto è liquido, lo travasiamo in stampi in silicone per cioccolatini o cubetti di ghiaccio. Lasciamo raffreddare, sformiamo e disponiamo in uno o più barattoli.
Modo d’uso delle crema corpo solida
Si massaggiano sulla pelle umida per idratarla. Sono divertenti da utilizzare anche sotto la doccia, massaggiandoli sul corpo bagnato. Il calore dell’acqua li renderà morbidi e la pelle sarà setosa e profumata.
Conservazione
La durata è di tre mesi, lontano da fonti di calore, al riparo dalla luce.

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in piĂą al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE
Ottima idea per i regali di natale, magari da mettere in sacchettini cuciti a mano! Grazie Lucia, ti seguo sempre 🙂
Grazie Sara, sei molto gentile.
🙂
Salve Lucia, vorrei usare olio essenziale di arancio o menta. Sono indicati? O comunque quali escludere?