di Lucia Cuffaro
Ecco come fare in poco tempo uno spray per pulire e igienizzare tutte le superfici di casa.
Per realizzare un ottimo prodotto per igienizzare e disinfettare le superfici basta procedere con questa semplice ricetta che ho strutturato con il supporto della dott.ssa Paola Beria (Chimica, naturopata, esperta in Fitoterapia, Gemmoterapia, docente presso il Master in Sostanze Organiche Naturali all’Università “La Sapienza di Roma” e all’Univ. Pop. Giordano Bruno di Naturopatia). Per contattarla CLICCA QUI
Igienizzante superfici fai da te
Occorrente
- 750 ml di alcool etilico alimentare a 96° (alimentare buongusto)
- 250 ml di acqua distillata o bollita
- flacone dosatore spray
- panno in microfibra
Procedimento
Mescoliamo tutti gli ingredienti direttamente all’interno di in un flacone pulito e igienizzato con dosatore spray (non trasparente e meglio di vetro): 750 ml di alcool etilico alimentare a 96° con 250 ml di acqua distillata (da reperire in farmacia) oppure precedentemente bollita, filtrata e raffreddata.
L’alcool è un valido disinfettante per via della capacità di ridurre la carica batterica. L’attività antimicrobica dell’alcool deriva dalla sua capacità di alterare la struttura chimica delle proteine e enzimi di virus e batteri, impedendo a queste sostanze di svolgere le loro funzioni.
È molto importante tenere questa proporzione, 3 parti di alcol e 1 parte di acqua distillata o bollita, per avere efficacia affinché la gradazione dell’alcool sia sopra al 70 % (come consigliano le strutture sanitarie e il Ministero della Salute)
Attenzione all’utilizzo della candeggina, soprattutto se in modo improprio e in dosi eccessive, per i possibili rischi per la salute. Può infatti generare irritazione alla pelle, agli occhi, alle mucose della bocca oltre che problemi respiratori. Non solo, è molto inquinante a livello ambientale.
Per questa ricetta non va bene l’alcool rosa.
Modo d’uso del igienizzante superfici fai da te
Shakeriamo bene per mixare, poi vaporizziamo sulla superficie. Questa miscela oltre che pulire, rinfresca gli ambienti di casa. Si conserva per 4 mesi.
Altri articoli
Ricordo che per visionare la ricetta dell’igienizzante mani che ho strutturato sempre assieme alla dott.sa Paola Beria, chimica e naturopata, basta andare a questo link: CLICCA QUI
Entra nella Scuola dell'Autoproduzione on line di Lucia Cuffaro
La Scuola dell'Autoproduzione on line, coordinata da Lucia Cuffaro, è un percorso dedicato a persone che vogliano arricchire il proprio stile di vita attraverso le pratiche ecologiche e l'autoproduzione, per essere più consapevoli e migliorare il proprio benessere.
Imparerai con il corso la cucina e l'autoproduzione vegana, la cosmesi, l'’igiene del corpo, i detersivi e gli igienizzanti, la cura dei bambini e degli animali domestici, il giardinaggio, il riciclo e la riduzione rifiuti.
Tutto questo grazie a 40 video lezioni da consultare per sempre e quando vuoi, senza limitazioni di tempo, da cellulare, tablet e computer, sul portale EcoSapere.it, intuitivo e facilissimo da usare. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente e alcuni approfondimenti.
Chi è Lucia Cuffaro?
Un'appassionata esperta di stili di vita naturali da mettere in pratica con facilità. Conduce dal 2012 la rubrica green a Unomattina in Famiglia su Raiuno, ha pubblicato libri sull'autoproduzione e insegnato in centinaia di seminari e corsi. Cura il blog Autoproduciamo.it, il più seguito in Italia su questi temi.
La Scuola dell'Autoproduzione permette di apprendere in modo semplice e veloce. Lucia segue personalmente gli studenti tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato. Organizza periodicamente anche delle lezioni in diretta per conoscersi, condividere e sperimentare nuove autoproduzioni. Entra anche tu nella Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro. In questo momento il corso ha un prezzo facilitato con il 20% di sconto.
Cosa otterrai?
- benessere per te e la tua famiglia
- risparmio in casa fino al 70%
- rispetto dell'ambiente e degli animali
Oppure scrivi a Lucia a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
66 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE

Ciao Lucia, so che è una domanda sciocca, ma dato che non sono ancora molto pratica di autoproduzione e al momento non sono riuscita a reperire l’acqua distillata, ti volevo chiedere: per quanto tempo devo far bollire l’acqua del rubinetto? E, dopo averlo lavato accuratamente, come posso igienizzare al meglio il flacone? Grazie di tutto!!