di Lucia Cuffaro
L’India e la sua tradizione ayurvedica ci hanno tramandato una pratica antica: la pulizia della lingua con il raschietto nettalingua.
Mentre dormiamo, il nostro sistema digestivo rimane sveglio, eliminando tossine attraverso la superficie della lingua: se non vengono raschiate via saranno riassorbite dal corpo.
Procedimento per l’utilizzo del Nettalingua
La lingua va per questo pulita ogni mattina appena alzati e a stomaco vuoto.
Di fronte a uno specchio, dobbiamo raschiare la superficie della lingua, dall’attaccatura alla punta, tenendo le estremità del raschietto nettalingua con entrambe le mani ed esercitando una leggera pressione.
Bisogna aver cura di pulire bene la base della lingua, spingendosi il più possibile verso la gola, dove si accumula la quantità maggiore di tossine.
Ripetiamo l’operazione fino a quando non sentiamo la lingua pulita. In genere servono 5-8 passaggi per eliminare completamente la patina biancastra. Dopo ogni passaggio, si sciacqua il raschietto sotto l’acqua corrente.
Perché usare il nettalingua?
Il raschietto nettalingua permette di migliorare la nostra salute, ed in particolare:
- ridurre la formazione della placca batterica;
- facilitare la digestione;
- lenire dolori gengivali;
- eliminare batteri, funghi, tossine, cellule morte depositate sulla superficie della lingua
- percepire meglio il gusto dei cibi;
- prevenire malattie e disturbi alla gola e allo stomaco.
Bastano questi motivi? Ce n’è anche uno in più: guerra all’alitosi per un alito a prova di bacio.
Ognuno di noi ha il suo motivo per custodire un nettalingua a fianco del suo spazzolino, l’importante è utilizzarlo!
Prodotto consigliato
NETTALINGUA JIHWA DHAUTI
1 nettalingua in rame
Sul mio libro Cambio Pelle in 7 Passi, parlo di questo rimedio antico e di tanto altro per una cura del corpo naturale e ispirata alle tradizioni millenarie.
CAMBIO PELLE IN 7 PASSI
con il 15% di sconto
Un percorso che accompagna al cambiamento i lettori di ogni età e sesso, attraverso la leggerezza, con quiz e schede di sintesi, e richiami alle tradizioni del mondo.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
