Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Realizziamo dell’olio balsamico da massaggio per tosse e bronchi irritati.

Ingredienti

Materiale

  • bottiglietta di vetro scuro

Procedura per l’olio balsamico da massaggio

In caso di tosse e bronchi infiammati, possiamo preparare in poco tempo un olio balsamico che favorisce la respirazione.

In una bottiglietta di vetro scuro āˆ’ come quelle dei succhi di frutta āˆ’ versiamo 100 ml di olio di mandorle dolce, un prodotto dai mille usi che non dovrebbe mai mancare in casa e che ormai si acquista non solo in erboristeria maĀ anche spesso al supermercato, un olio leggero e idratante.

Olio di mandorla - Olio balsamico da massaggio

Aggiungiamo 10 gocce di olio essenziale di canfora (e/o rosmarino), che si estrae dal legno della corteccia e dai rami di un albero tipico dell’oriente, ottimo per fluidificare i bronchi, e sei gocce di olio essenziale di eucalipto, che svolge un’azione decongestionante e stimolante dell’apparato respiratorio.

Olio essenziale di canfora - Olio balsamico da massaggio

Entrambi questi oli essenziali si trovano in erboristeria al costo di circa 8 euro e sono utili per tantissime preparazioni contro i malanni da raffreddamento.

Olio eucalipto - Olio balsamico da massaggio

Come usiamo il nostro olio balsamico

Dopo aver agitato per bene, possiamo usare il nostro olio-unguento semplicemente massaggiandone una buona dose sul petto per 5-10 minuti.
La frizione sprigionerĆ  calore e consentirĆ  agli oli essenziali di lavorare in due modi: da un lato penetrando nel torace per decongestionare i bronchi, dall’altro sprigionandosi nell’aria in modo da essere inalati, svolgendo cosƬ un’azione balsamica per tosse e raffreddore.

L’unguento si può applicare da una a tre volte al giorno anche sui bambini, ovviamente con meno dosaggio e dopo aver sentito il medico di riferimento.

Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.

La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.

Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.

Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.

Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).

Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.

Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE


Banner Macrolibrarsi

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here