Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Riparazioni e manutenzioni idrauliche: pulire il calcare dai filtri dei rubinetti

di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro lavandino spray detersivo

Materiale

  • pinza
  • stoffa
  • limetta per unghie
  • 1 cucchiaio di acido citrico
  • 1 bicchiere d’acqua

Un consiglio per risparmiare sulla bolletta dell’acqua e soprattutto per impattare meno sull’ambiente: ogni 5-6 mesi, o nel caso di acqua particolarmente dura anche più spesso, dobbiamo ricordarci di decalcificare i filtri dei nostri rubinetti.

 

Come pulire il calcare dai filtri dei rubinetti

Per farlo possiamo svitarli dal rubinetto con l’aiuto di una pinza, interponendo tra la rubinetteria e la pinza una stoffa per evitare di graffiare la cromatura (la stoffa ĆØ in questo caso l’elemento più importante).

Procediamo togliendo il filtrino interno e pulendolo con una limetta per unghie che ci permette di grattare via il calcare.

Se dovesse risultare particolarmente ostinato, possiamo immergerlo in un bicchiere d’acqua in cui disciogliere un cucchiaio di acido citrico (un prodotto naturale e anticalcare), lasciando in posa per unaĀ una notte. Il calcare scomparirĆ  magicamente! Praticamente un gioco da ragazzi!


Oppure esiste un secondo e divertente metodo, quello della bustina riciclata. Leggilo su questo articolo.


Consiglio eco-nomico/eco-logico

Sostituiamo nel rubinetto gli aeratori con deiĀ rompigetto ecologiciĀ per risparmiare acqua e soldi in bolletta (fino al 30%Ā sul consumo d’acqua).

Si tratta diĀ filtri che permettono il mixaggio tra acqua e aria, che ci daranno l’impressione di avere un getto ancor più potente, riducendo al contempo il consumo energetico.

Il loro montaggio ĆØ davvero semplice e veloce: basta svitare il terminale di uscita (l’estremitĆ  finale del rubinetto), interponendo anche in questo caso una pezza tra la pinza e la rubinetteria per non rovinare la cromatura.

Tenendo da parte la guarnizione per poi riposizionarla dopo la sostituzione, inseriamo la nuova cartuccia aerata. Infine rimontiamo il rompi getto sul rubinetto, stringendo bene con la pinza e verificando che l’acqua scorra senza spruzzi.


Per acquistare i libri di Lucia Cuffaro sull’autoproduzione e il risparmio ecologicoĀ con uno sconto sul prezzo vai su questi link per ordinarli on-line

Risparmia 700 euro in 7 giorni

clicca qui per averlo scontato

Risparmia 700 euro in 7 giorni

Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare

clicca qui per averlo scontato

Fatto in Casa - Lucia Cuffaro

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
78 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here