Ecco come rinforzare le unghie riciclando dello scarto di un limone.
Ingredienti
- limone esausto
Una volta che abbiamo utilizzato unĀ limone, invece di gettare via la buccia possiamo utilizzarla fino allāultimo e non sprecare nulla!
Ovvero, trasformarlo in un impacco per le unghie delle mani o dei piedi spente, opache o tendenti al giallo perché magari abbiamo messo uno smalto scuro e non le abbiamo fatte respirare, oppure perché più fragili e sfaldate.
Come usiamo il limone per rinforzare le unghie
La modalitĆ dāuso ĆØ peraltro semplicissima: basta sfregare sulle unghie lāinterno della buccia, ovvero la polpa, 1 o 2 volte al giorno.
Dopo il trattamento si consiglia di non mettere subito lo smalto.
Le ultime gocce di succo allāinterno del limone sono ottime invece per dare vitamine ai capelli, sempre a costo zero.
Cambio Pelle in 7 Passi
Un percorso che accompagna al cambiamento i lettori di ogni etĆ e sesso, attraverso la leggerezza, con quiz e schede di sintesi, e richiami alle tradizioni del mondo. |
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
