CORSO DI AUTOPRODUZIONE
CURA DEL CORPO MATURALE, COSMESI FAI DA TE E LETTURA DELLE ETICHETTE
con Lucia Cuffaro
In collaborazione con Jai Guru Deva,Ā il network dei creativi creato da Gian Lorenzo LagnaĀ Ā e ilĀ Patrocinio del Comune di Brusasco e della Pro Loco di Brusasco
mercoledƬ 4 Luglio 2018 h 19-22
Brusasco (TO)
Mercoledi 4 luglio sarò al Palazzo Ellena di Brusasco dalle ore 19 alle 22 per un Seminario sulla Cura del Corpo, la lettura consapevole delle etichette dei prodotti industriali, e l’autoproduzione delle alternative completamente naturali.
La prenotazione ĆØ obbligatoria.
Viviamo nell’epoca dell’usa e getta, del consumismo più sfrenato, della crescita e dell’accumulazione illimitata. Abbiamo sempre di più l’esigenza di un’inversione di tendenza rispetto a questo modello dominante. Nel proprio vivere quotidiano ĆØ possibile fare qualcosa? SƬ! Attraverso una serie di pratiche volte allāautoproduzione domestica, alla decrescita felice e al saper fare, che trasmettano la cultura dell’autosufficienza e la riappropriazione di antichi saperi, della decrescita e della sobrietĆ .
Questo non vuol dire solo “fai da te”, ma avere coscienza di ciò che nel commercio danneggia noi e l’ambiente, attraverso ricette semplici e consigli, lettura consapevole delle etichette per replicare lo stesso prodotto in modo più etico e anche economico.
Un evento per tutti, destinato a persone di ogni etĆ : donne, uomini e bambini.
Lāautoproduzione ĆØ semplice e immediata. Chiunque può metterla in pratica, in poco tempo e con grande soddisfazione e risparmio.
Il corso mira a rivoluzionare con semplicitĆ la cura del corpo quotidiana, personale e di tutta la famiglia, in modo ecologico e salutare, attraverso lāutilizzo di prodotti della terra e della natura come oli, burri, fiori, erbe officinali e piante.
Tanti momenti pratici e allegri, ma anche un approfondimento teorico importante grazie alla sezione introduttiva dedicata alla conoscenza degli ingredienti dannosi contenuti in molti prodotti per la cura del corpo venduti nella grande distribuzione organizzata.
Lāevento ĆØ adatto a persone di ogni etĆ , sia donne che uomini, che avranno la possibilitĆ di far da sĆ© ben 10 prodotti da portarsi a casa in regalo.
Prima dellāinizio del corso sarĆ distribuita a tutti una comoda dispensa con tutte le ricette e uno spazio aggiuntivo sui cui prendere appunti.
ISCRIVITIĀ E RISERVA IL TUO POSTOĀ chiamando Elena 349.1296439
Workshop a n. chiuso. Costo 40 euro comprensivo di:
- seminario pratico
- dispensa con approfondimenti e ricette
- 10 cosmetici autoprodotti
- possibilitĆ di chiarire i dubbi sui procedimenti con la docente anche dopo il seminario (per il mese successivo)
- attestato di partecipazione firmato
SEMINARIO TEORICO: conoscere gli ingredienti nocivi ā 1 h
- imparare a decifrare le etichette nei prodotti
- i cosmetici tossici e allergizzanti
- le alternative naturali: piante, erbe officinali, oli, fiori
AUTOPRODUZIONE PRATICA: prodotti realizzati da ogni partecipante ā 2 h
(tutti procedimenti facili da replicare e di veloce realizzazione grazie allāottimizzazione dei tempi durante il seminario)
- Shampoo/detergente corpo
- Balsamo
- Tonico viso
- Burrocacao/lucidalabbra
- Crema viso
- Idratante corpo e doposole
- Detergente viso e struccante o sapone da barba/balsamo barba
- Deodorante
- Dentifricio
- Repellente insetti
Nota: per portare a casa i cosmetici autoprodotti durante il corso è necessario avere con sé 10-12 contenitori vuoti e ben puliti (principalmente barattolini di vetro con chiusura ermetica delle marmellate o degli omogeneizzati, confezioni per creme piccole e grandi, bottigliette del succo di frutta, flaconi, etc.).
Nota biografica di Lucia Cuffaro
Appassionata di ecoloĀgia e rimedi naturali ĆØ cresciuta a Roma, nel quartiere Massimina vicino alla mostruoĀsa Malagrotta, la discarica che per reazione lāha avvicinata al mondo dellāattivismo e in particolare al Movimento per la DecreĀscita Felice, di cui ora ĆØ presidente nazionale.
Sociologa di formazione, lavora nel campo della comunicazione ambientale. Dal 2012 conduce la rubrica fissa Chi fa da sé su Unomattina in Famiglia Rai 1 e collabora con vari programmi televisivi (La7, TV2000), riviste di settore (TerraNuova, Viviconsapevole, BioEcoGeo, Yoga Journal) ed è ospite in alcune radio (Radio Città Futura, Radio Campus, Radio S. Marino).
Scrive libri e realizza progetti per il Gruppo editoriale Macro:Ā Fatto in casa,Ā un libro cult sullāautoproduzione, Risparmia 700 euro in 7 giorni, il DVD Fatto in casa con Lucia,Ā Cambio Pelle in 7 passi. Come rivoluzionare la cura del corpo in modo semplice e naturale, lāEco Kit per le Pulizie Ecologiche. Gira lāItalia insegnando in seminari su tematiche ecologiche e lettura consapevole delle etichette, e si rallegra, nei moĀmenti liberi, a ballare swing, a giocare a beach volley e a calcare palcoscenici con la sua compagnia di improvĀvisazione teatrale Gli Astratti. Viaggia per i luoghi più incontaminati del Pianeta e a casa si diverte a fare gli inseguimenti con Brisù, il suo gattone arancione.
Cura con passione il blogĀ www.autoproduciamo.it, il i letto sul tema in Italia, dove si possono trovare centinaia di ricette e consigli eco.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
