Maschera all’argilla fai da te
di Lucia Cuffaro
Occorrente
- 1 cucchiaio di argilla bianca o argilla verde
- 1/2 cucchiaio di acqua
- cucchiaio di legno
- ciotolina di vetro o di coccio
Io adoro questa maschera perché risveglia la mia pelle come null’altro!
La pelle del viso andrebbe almeno una volta a settimana coccolata e purificata. Per averla perfettamente pulita e compatta possiamo fare una maschera all’argilla, un ingrediente economico che si acquista in erboristeria, farmacia e nei negozi bio.
I vantaggi dell’argilla sono tanti:
- restringe i pori;
- rende la pelle liscia e setosa;
- regola la secrezione di sebo;
- aiuta a combattere l’acne ed elimina i punti neri;
- svolge un’azione anti-lucido che riduce l’effetto pelle lucida;
- aiuta la cicatrizzazione.
Maschera all’argilla: che tipo di argilla?
L’argilla verde è perfetta per la pelle oleosa e impura e per quella degli uomini e adolescenti: ha forti proprietà di assorbimento, ottime per tamponare la produzione di sebo in eccesso tipica di questo tipo di pelli.
L’argilla bianca è preferibile per la pelle sensibile, dato che è molto purificante ma ha una grana più fine, non facendo correre il rischio di disidratare troppo la pelle.
Emulsioniamo l’argilla con acqua fino a formare una pastella con un cucchiaio di legno e in una ciotolina di vetro.
Importante!
L’argilla non deve andare a contatto con i metalli.
Come utilizzare la maschera all’argilla
Massaggiamo il prodotto sulla pelle del viso, naso, collo (no occhi e labbra). Lasciamo in posa qualche minuto.
Prima che si secchi completamente risciacquiamo con acqua fredda. La pelle, sia delle donne che degli uomini, ne uscirà bella, liscia e soprattutto luminosa!
Approfondimento
Leggi pure l’articolo su come fare in casa un ottimo ed economico tonico all’argilla:
Scuola dell'Autoproduzione on line
Se vuoi approfondire il tema dell'autoproduzione e del saper fare ecologico è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione on line.
Perché intraprendere il percorso della "Scuola dell'Autoproduzione on line"?
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Conduco la rubrica eco di Rai1 Unomattina in Famiglia. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 13 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare e apprendere in modo veloce e produttivo. Mano nella mano per intraprendere la strada del cambiamento col mio aiuto.
Una volta iscritti si può accedere alla Scuola in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare.
Troverai 40 video lezioni registrate da consultare per sempre e quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente per fissare i concetti e vari approfondimenti.
Ogni 3 settimane organizzo delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti per sapere come procede e sperimentare nuove autoproduzioni (i video sono poi registrati e consultabili per sempre).
Seguo personalmente ogni giorno la classe di studenti. È davvero bello farlo tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato per risolvere dubbi e supportare.
Imparerai:
- Autoproduzione in cucina
- Cura del corpo, igiene e cosmesi naturale
- Detersivi naturali e igienizzanti
- Cura naturale bambini, animali domestici
- Giardinaggio e cura del verde
- Risparmio, riciclo e riduzione sprechi