di Lucia Cuffaro
Occorrente
- farina di ceci o farina d’avena
- barattolo di vetro delle spezie
- spazzola
Invito a cena o aperitivo dell’ultimo minuto? Non c’è tempo di lavare, asciugare e mettere in piega? Che fare se i capelli non sono perfetti? Ci vuole un trucco, una piccola magia per creare uno shampoo a secco, con… della farina!!!
Lo shampoo alla farina di ceci o di avena sfrutta il potere “pulente” e saponificatore di questi tipi di farine, facilmente reperibili in commercio negli alimentari o ancor meglio nei negozi bio.
Il principio è simile a quello delle macchie di olio sui tessuti, che possono essere velocemente rimosse con il talco. Allo stesso modo ingloba il grasso dei capelli e li rende puliti.
Per avere questa farina sempre pronto all’uso, io uso un barattolo riciclato per le spezie, con i fori e coperchio.
Modo d’uso dello shampoo a secco
Si usa ponendolo a piccole dosi su tutto il cuoio capelluto, distribuendolo e massaggiando in modo uniforme, partendo dalle radici fino a metà della chioma (no punte).
Volendo possiamo aiutarci con un pennello da fard, per distribuire meglio la farina.
Lasciamo in posa per circa 30 secondi e infine spazzoliamo facendo attenzione a rimuovere ogni residuo.
I capelli saranno magicamente puliti e voluminosi.
Devo dire che la mia vita è notevolmente migliorata con questo trucco!!!
Video
Ecco il video della puntata Rai con le ricette: in particolare ho fatto alcune preparazioni che mi sono state richieste non solo da donne ma da tanti uomini.
- Look capelli e barba: naturalmente lucenti e di moda!
- Impacco rinforzante per capelli lucenti
- Cera modellante capelli corti, ricci o crespi
- Balsamo barba
- Shampoo secco in 30 secondi
- Idea Riciclo: le Piante Capellone
Per chi volesse approfondire il tema della cura del corpo sana e naturale, per lui e per lei, tra i miei libri il più adatto è ►
Cambio Pelle in 7 Giorni
Cosmesi, detersione e cura del corpo fatta in casa, con preparazioni semplici e veloci.
Scuola dell’Autoproduzione: promozione per iscriversi
Come sai il mio blog e il mio canale Youtube contengono (volutamente e con grande piacere) tanti contenuti fruibili e gratuiti a cui dedico molto impegno.
Il progetto della Scuola dell'Autoproduzione ha però dietro un percorso diverso, molto ragionato e strutturato sulla base di 10 anni di esperienza. Permette infatti di sperimentare e apprendere in modo più veloce e produttivo. Una sorta di accompagnamento mano nella mano con me e facilitato verso l’autosufficienza.
Perché intraprendere il percorso della Scuola dell’Autoproduzione on line?
Seguo personalmente e ogni giorno in questo viaggio la classe di studenti. È davvero bello farlo, tramite email, messaggi, telefonate e nel loro Gruppo chiuso dedicato. Abbiamo iniziato anche le lezioni aggiuntive in diretta.
Tanti studenti hanno già scelto di frequentare con soddisfazione la Scuola dell’Autoproduzione
Ho il piacere di seguirli personalmente per aiutarli nell’autoproduzione per: cucina, igiene personale, cosmesi, detersivi, igienizzanti, cura bimbi, animali domestici e verde.40 lezioni in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all’Estero, sia da cellulare, pc, mac, tablet. Per altre info o situazioni particolari scrivimi pure a info@ecosapere.it
Piccoli passi per rivoluzionare la vita in modo semplice, per salvaguardare l’ambiente e risparmiare in casa fino al 70%, migliorando il benessere tuo e della tua famiglia.

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
71 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE