ricetta di Lucia Cuffaro
Su un divano, sotto una copertina guardando un bel film: una bella tazza di cioccolata calda da sorseggiare a volte ĆØ quello che ci vuole per sentirsi coccolati. Questa ricetta a strati ĆØ semplicissima da fare per essere donata ad amici e famigliari.
Un’idea sfiziosa per un Natale gustoso e creativo.
Barattolo con preparato per cioccolata calda
Ingredienti
- 100 g di cioccolato fondente equosolidale
- 50 g di cacao amaro in polvere equosolidale
- 50 g di fecola di patate o di amido di mais
- 1 cucchiaio di cannella in polvere (facoltativo)
- 1 pizzico di peperoncino in polvere (facoltativo)
Materiali
- spago e targhetta con istruzioni
- barattolo di vetro con tappo a chiusura ermetica
Sin dal tempo dei Maya e degli Aztechi il cacao ha avuto un forte valore propiziatorio tanto da essere sia una moneta di scambio, ma anche consumato durante le cerimonie importanti e offerto alle divinitĆ .
Dunque, un simbolo di prosperitĆ per il nuovo anno. Creando un preparato per una cioccolata in tazza possiamo donarlo agli amici e famigliari in modo creativo.
Procedimento per il preparato per la cioccolata calda
Basta grattugiare il cioccolato fondente da inserire nel barattolo.
Si procede poi alla composizione degli strati direttamente nel barattolo, aggiungendo in questāordine la fecola di patate o l’amido di mais, il cacao amaro in polvereĀ e la cannella in polvere, una delle spezie più antiche, segno di prestigio e per questo ben augurante per le Feste.
Infine uniamo anche un pizzico di peperoncino rosso in povere (facoltativo), che secondo la tradizione italiana aiuta ad allontanare la cattiva sorte.
Infine applichiamo un bigliettino con scritto: āSciogli a fuoco lento 3 cucchiai di preparato in un pentolino con una tazza di latte vegetale o acqua e aggiungi se serve un cucchiaino di miele, malto o zucchero per dolcificareā.
Conservazione
Si conserva per 4 mesi.
Gnam!


Se ti piace questo articolo leggi pure come fare il:
Preparato per biscotti in barattolo
Entra nella Scuola dell'Autoproduzione on line di Lucia Cuffaro
La Scuola dell'Autoproduzione on line, coordinata da Lucia Cuffaro, è un percorso dedicato a persone che vogliano arricchire il proprio stile di vita attraverso le pratiche ecologiche e l'autoproduzione, per essere più consapevoli e migliorare il proprio benessere.
Imparerai con il corso la cucina e l'autoproduzione vegana, la cosmesi, l'āigiene del corpo, i detersivi e gli igienizzanti, la cura dei bambini e degli animali domestici, il giardinaggio, il riciclo e la riduzione rifiuti.
Tutto questo grazie a 40 video lezioni da consultare per sempre e quando vuoi, senza limitazioni di tempo, da cellulare, tablet e computer, sul portale EcoSapere.it, intuitivo e facilissimo da usare. Ogni video ĆØ accompagnato da una dispensa, un quiz divertente e alcuni approfondimenti.
Chi ĆØ Lucia Cuffaro?
Un'appassionata esperta di stili di vita naturali da mettere in pratica con facilità . Conduce dal 2012 la rubrica green a Unomattina in Famiglia su Raiuno, ha pubblicato libri sull'autoproduzione e insegnato in centinaia di seminari e corsi. Cura il blog Autoproduciamo.it, il più seguito in Italia su questi temi.
La Scuola dell'Autoproduzione permette di apprendere in modo semplice e veloce. Lucia segue personalmente gli studenti tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato. Organizza periodicamente anche delle lezioni in diretta per conoscersi, condividere e sperimentare nuove autoproduzioni. Entra anche tu nella Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro. In questo momento il corso ha un prezzo facilitato con il 20% di sconto.
Cosa otterrai?
- benessere per te e la tua famiglia
- risparmio in casa fino al 70%
- rispetto dell'ambiente e degli animali
Oppure scrivi a Lucia a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
