Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Preparato per biscotti in barattolo

di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro

Ingredienti

Materiale

  • barattolo di vetro a chiusura ermetica
  • etichetta con scritto: 40 g di latte vegetale, 50 g di olio di girasole

Procedimento del preparato per biscotti in barattolo

Possiamo preparare come possibile regalino dei barattoli contenenti tutto il necessario per fare i biscotti fatti in casa (ad esclusione dei prodotti freschi).

Gli ingredienti qui proposti sono ideali per la preparazione di quelli al cioccolato.

Il risultato finale sarà molto colorato e gradevole dato che disporremo tutti gli ingredienti posti nell’elenco per strati e saranno visibili grazie alla trasparenza del vetro.

Prima il cioccolato fondente, poi la farina integrale o semi-integrale, dopo lo zucchero di canna e infine il pizzico di sale fino e il lievito in polvere.

Su un’etichetta scriveremo poi quali prodotti liquidi aggiungere per l’impasto, ovvero: 40 g di latte vegetale e 50 g di olio di girasole.

Idea Regalo

Con qualche decorazione sul barattolo è un’ottima idea regalo! Adatto anche agli amici vegani. Il Preparato per biscotti in barattolo avrà tanto successo!

Preparato per biscotti

Conservazione

La conservazione del preparato per biscotti in barattolo è di tre mesi, essendo realizzato con tutti ingredienti secchi.

Varianti

Volendo possiamo variare anche gli ingredienti aggiungendo ad esempio dei pistacchi al cioccolato o dei fiocchi di avena.

Preparato per biscotti in barattolo

Leggi anche:
Se ti piace questo articolo leggi pure come fare il:

Barattolo con preparato per cioccolata calda

https://www.autoproduciamo.it/barattolo-preparato-cioccolata-calda/

Preparato Cioccolata Calda


Entra nella Scuola dell'Autoproduzione on line di Lucia Cuffaro

La Scuola dell'Autoproduzione on line, coordinata da Lucia Cuffaro, è un percorso dedicato a persone che vogliano arricchire il proprio stile di vita attraverso le pratiche ecologiche e l'autoproduzione, per essere più consapevoli e migliorare il proprio benessere.

Imparerai con il corso la cucina e l'autoproduzione vegana, la cosmesi, l'’igiene del corpo, i detersivi e gli igienizzanti, la cura dei bambini e degli animali domestici, il giardinaggio, il riciclo e la riduzione rifiuti.

Tutto questo grazie a 40 video lezioni da consultare per sempre e quando vuoi, senza limitazioni di tempo, da cellulare, tablet e computer, sul portale EcoSapere.it, intuitivo e facilissimo da usare. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente e alcuni approfondimenti.

Chi è Lucia Cuffaro?

Un'appassionata esperta di stili di vita naturali da mettere in pratica con facilità. Conduce dal 2012 la rubrica green a Unomattina in Famiglia su Raiuno, ha pubblicato libri sull'autoproduzione e insegnato in centinaia di seminari e corsi. Cura il blog Autoproduciamo.it, il più seguito in Italia su questi temi.

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

La Scuola dell'Autoproduzione permette di apprendere in modo semplice e veloce. Lucia segue personalmente gli studenti tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato. Organizza periodicamente anche delle lezioni in diretta per conoscersi, condividere e sperimentare nuove autoproduzioni. Entra anche tu nella Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro. In questo momento il corso ha un prezzo facilitato con il 20% di sconto.

Cosa otterrai?

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here