21 giugno: Solstizio d’Estate
di Lucia Cuffaro
Il 21 giugno è un giorno di festa gioiosa: il solstizio d'estate.
Rappresenta il momento in cui il sole raggiunge il punto di...
Manifesto del contadino impazzito di Wendell Berry
Trovo il manifesto del contadino impazzito di grande ispirazione. Spero possa esserlo anche per te, e magari regalarti la voglia di di mettere le...
Note verdi: Breve storia della “musica ecologica”
Un articolo che ho scritto alcuni anni fa per Terranauta (ho tolto dei riferimenti non attuali)
Articolo su Terranauta
Note verdi: breve storia della "musica ecologica"
Musica...
Messaggio all’Umanità di Aquila Bianca: riflessione 5 ai tempi del Coronavirus
Messaggio all'Umanità di Aquila Bianca, indigeno Hopi
Sono state parole di grande ispirazione e propositive per questi giorni pieni di riflessioni. Mi hanno fatto trovare...
Salviamo il mare: puntata Presa Diretta
Da guardare assolutamente la puntata di "Presa diretta" del 15 marzo 2015:
inquinamento del mare e dell'acqua
quantità di plastica presente nell'oceano (impressionante)
causa...
Lavarsi meno e meglio: dibattito sull’igiene etica
Lavarsi meno e meglio
di Lucia Cuffaro
Dibattito: "Lavarsi meno e meglio, un aiuto per la nostra salute e per l'ambiente. Igiene etica".
Ne ho parlato a...
Movimento per la Decrescita Felice
Movimento per la Decrescita Felice
Il Movimento per la Decrescita Felice nasce nel 2007, quando Maurizio Pallante, esperto di riduzione dei consumi e di politiche energetiche, riunisce nell’abbazia di...
Perchè iniziare ad autoprodurre?
di Lucia Cuffaro
6 motivi per iniziare ad autoprodurre
1. BENESSERE
Miglioramento della salute dell'organismo e delle sue difese immunitarie.
2. AMBIENTE
Meno inquinamento grazie alla scelta di materie...
Rallentare, interiorizzare, aspettare l’anima – Riflessione 2 ai tempi del Coronavirus
Riflessione 2 ai tempi del Coronavirus
(giorno 2 della quarantena)
In questo momento particolare di pause forzate e di riflessioni, ho provato a tradurre i pensieri in...
La via dell’austerità
Nel '77 Enrico Berlinguer, in sintonia con quando scritto anche da Pier Paolo Pasolini, in due discorsi pubblici riportati nel libro, parlava di un...