Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

Cistite: i rimedi naturali

Come prevenire ed eliminare un fastidioso problema delle donne

Dolore mentre si va al bagno? Dolore durante i rapporti? Attenzione! Potrebbe trattarsi di Cistite.

La cistite ĆØ un’infiammazione della vescica, causata nella maggior parte dei casi da un’infezione batterica. Si presenta con bruciore, dolori e sensazione di dover fare spesso la pipƬ.

Si tratta di un fastidioso disturbo di cui soffre buona parte della popolazione femminile (riguarda 1 donna su 3), ma non ĆØ insolito che colpisca anche gli uomini, e che possa manifestarsi come forma acuta, recidivante o cronica.

Cistite - Rimedi naturali

Per casi gravi ĆØ importante sentire il medico (cosa che comunque andrebbe fatta anche in fase iniziale).

Prevenire la cistite ĆØ possibile, adottando piccoli accorgimenti che possono migliorare di gran lunga lo stile di vita. Eccone alcuni:

  • bevi abbondante acqua: ĆØ fondamentale non solo per prevenire la cistite, ma anche per liberarsi dei batteri durante la cura con rimedi naturali;
  • fai attenzione anche all’uso della biancheria intima:Ā preferisci quella di cotone. Il materiale sintetico non permette la traspirazione, come, invece, fa il cotone;
  • cura l’igiene intima: privilegia saponi non troppo aggressivi. L’uso costante di lavande vaginali non ĆØ indicato;
  • limita o meglio elimina zuccheri, bevande zuccherate e alcol: lo zucchero indebolisce il sistema immunitario e favorisce la proliferazione batterica. Sono da evitare anche cibi troppo salati, speziati, raffinati e la caffeina.

Fonte Macrolibrarsi

Le piante officinali più indicate per la cistite

Quando si manifesta la cistite si può intervenire con rimedi naturali che eliminano i batteri lavorando a un livello profondo, come fanno, ad esempio, gemmoderivati o fitoterapici. Agendo e modificando il terreno, questi rimedi rendono difficile il manifestarsi di nuove infiammazioni batteriche.

Vediamo quelli indicati:

  • Mirtillo rosso: ĆØ una delle piante più indicate per eliminare i batteri della cistite. Oltre all’attivitĆ  antinfiammatoria, riesce a normalizzare l’intestino.
  • Mirtillo nero: anch’esso ĆØ benefico per la cistite, e può essere assunto in associazione con il mirtillo rosso. Le antocianine presenti nel mirtillo nero inibiscono l’adesione dei colibacilli alla parete della vescica, che vengono cosƬ eliminati più facilmente, evitando la loro proliferazione e diffusione.
  • Calluna vulgaris: si tratta del brugo, pianta spontanea che fa parte della stessa famiglia dell’erica. Ha un’azione diuretica e disinfettante. Utile alle vie urinarie per le sue proprietĆ  antisettiche, ĆØ indicato soprattutto nelle forme croniche della cistite.

Lucia Cuffaro

Io ho risolto la Cistite varie volte negli anni con questo prodotto che straconsiglio.

SANURIL
Integratore di D-Mannosio, Cranberry, Semi di Pompelmo e Uva Ursina

Formula Potenziata – 60 Capsule

Svolge un’efficace azione di drenaggio dei liquidi corporei, con effetto disinfettante, antibatterico e diuretico

Produttore: Salugea
Confezione: 32,10 g – 60 capsule vegetali da 535 mg

Sanuril - Cistite

D-mannosio, Cranberry e Uva ursina mantengono la funzionalitĆ  delle vie urinarie

 


Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
66 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Banner Macrolibrarsi
Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here