Come calcolare la durezza dell’acqua di casa
Nell’acqua è sempre presente una percentuale di metalli pesanti e in particolare di ioni di calcio e magnesio, che determinano non solo le incrostazioni nelle tubazioni ma l’indurimento e l’infeltrimento del bucato.
La loro quantità definisce il livello di durezza dell’acqua, che viene contrastata dai sequestranti naturali o industriali contenuti nei detersivi. Maggiore è la durezza, più detersivo e ammorbidente dovremo utilizzare.
Sul sito di Assocasa è possibile controllare i dati relativi al proprio Comune di residenza consultando il link: Assocasa: durezza acqua.
Ad esempio il valore per la città di Milano si attesta su una media di 26°F, mentre nel caso di Roma e Palermo il valore aumenta a 32°F (acqua molto dura); migliore invece è la situazione a Firenze, con 22°F.
Classi di durezza
1a classe < 15°F dolce
2a classe > 15°F e < 25°F media
3a classe > 25°F dura
Per acquistare i libri di Lucia Cuffaro sull’autoproduzione e il risparmio ecologico con uno sconto sul prezzo del 15% vai su questi link per ordinarli on-line
Risparmia 700 euro in 7 giorni clicca qui per averlo scontato
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare clicca qui per averlo scontato
![Banner Macrolibrarsi Banner Macrolibrarsi](https://www.autoproduciamo.it/wp-content/uploads/2020/03/Lucia-Cuffaro-Banner-Macrolibrarsi-2020b.png)
Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
76 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE