Come calcolare la durezza dell’acqua di casa
Nell’acqua è sempre presente una percentuale di metalli pesanti e in particolare di ioni di calcio e magnesio, che determinano non solo le incrostazioni nelle tubazioni ma l’indurimento e l’infeltrimento del bucato.
La loro quantità definisce il livello di durezza dell’acqua, che viene contrastata dai sequestranti naturali o industriali contenuti nei detersivi. Maggiore è la durezza, più detersivo e ammorbidente dovremo utilizzare.
Sul sito di Assocasa è possibile controllare i dati relativi al proprio Comune di residenza consultando il link: Assocasa: durezza acqua.
Ad esempio il valore per la città di Milano si attesta su una media di 26°F, mentre nel caso di Roma e Palermo il valore aumenta a 32°F (acqua molto dura); migliore invece è la situazione a Firenze, con 22°F.
Classi di durezza
1a classe < 15°F dolce
2a classe > 15°F e < 25°F media
3a classe > 25°F dura
Per acquistare i libri di Lucia Cuffaro sull’autoproduzione e il risparmio ecologico con uno sconto sul prezzo del 15% vai su questi link per ordinarli on-line
Risparmia 700 euro in 7 giorni clicca qui per averlo scontato
Fatto in casa. Smetto di comprare tutto ciò che so fare clicca qui per averlo scontato
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
