Crumble di mela e avena: ricetta veloce senza zucchero
di Lucia Cuffaro
Occorrente
- 1 mela bio
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 4-5 cucchiai di fiocchi d’avena
- 1 cucchiaio di malto di riso o d’orzo
- tortiera o teglia piccola
Proprietà del crumble di mela e avena
Questa ricetta unisce al gusto anche un effetto positivo per dormire meglio. L’avena, così come il riso, ha un notevole contenuto di triptofano che favorisce il riposo notturno; la mela cotta per dormire meglio è un rimedio dolce che le nostre nonne conoscevano bene e apprezzavano per le sue qualità; la cannella in polvere per aromatizzare, riscaldare il corpo e migliorare la digestione.
Preparazione del crumble
Disponiamo su una piccola teglia tonda o rettangola una mela sbucciata, tagliata a fette. Spolveriamo il tutto con 1 cucchiaino di cannella.
In una ciotolina amalgamiamo i fiocchi d’avena con 1 cucchiaio di malto d’malto di riso o d’orzo e disponiamo poi questo impasto sopra le mele a fette nella teglia in modo omogeneo.
Passiamo in forno per circa 20 minuti e poi degustiamo. Non contenendo zuccheri raffinati è anche facile da digerire.
Ecco pronto il nostro crumble di mela e avena!
Un dolce poco dolce ma tanto buono, adatto anche a una coccola per il dopo cena.
Scuola dell'Autoproduzione on line
Se vuoi approfondire il tema dell'autoproduzione e del saper fare ecologico è ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione on line.
Perché intraprendere il percorso della "Scuola dell'Autoproduzione on line"?
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicità. Conduco la rubrica eco di Rai1 Unomattina in Famiglia. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione è un percorso ragionato e strutturato sulla base di 13 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare e apprendere in modo veloce e produttivo. Mano nella mano per intraprendere la strada del cambiamento col mio aiuto.
Una volta iscritti si può accedere alla Scuola in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare.
Troverai 40 video lezioni registrate da consultare per sempre e quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente per fissare i concetti e vari approfondimenti.
Ogni 3 settimane organizzo delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti per sapere come procede e sperimentare nuove autoproduzioni (i video sono poi registrati e consultabili per sempre).
Seguo personalmente ogni giorno la classe di studenti. È davvero bello farlo tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato per risolvere dubbi e supportare.
Imparerai:
- Autoproduzione in cucina
- Cura del corpo, igiene e cosmesi naturale
- Detersivi naturali e igienizzanti
- Cura naturale bambini, animali domestici
- Giardinaggio e cura del verde
- Risparmio, riciclo e riduzione sprechi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE
Considerando che favorisce il risposo notturno è il dolce perfetto da mangiare dopo cena, quando si ha voglia di qualcosa di dolce a fine pasto. Ottima ricetta!
Sì esatto 🙂
Buono!!!!