Una ricetta sfiziosa e facile da realizzare per fare ilĀ preparato per i burgerini veg in barattolo.
Questa idea ĆØ di Simona Signorelli, una ragazza fantastica ed energica che ha partecipato a uno dei miei corsi di autoproduzione a La Fattoria dell’Autosufficienza.
Occorrente
- 200 gr fiocchi di avena
- 200 gr pan grattato
- 50 gr lievito alimentare in scaglie
- 1 manciata semi di zucca
- 1 pizzico di sale
- 1-2 foglie di alloro
- Erbe aromatiche a piacere
- 1 barattolo a chiusura ermetica
Prepariamo i burgerini veg in barattolo
Mescolare in una ciotola pan grattato, lievito alimentare in scaglie e sale, fare con questa miscela un primo strato nel barattolo, aggiungere la manciata di semi di zucca, poi i fiocchi di avena, terminare con le erbe.
Inserire le foglie di alloro appoggiandole verso l’esterno. Si possono aggiungere ingredienti che diano un tocco di colore come dei pomodori secchi tagliati a pezzettini.
Scriviamo l’etichetta sul barattolo dei burgerini veg
Apporre un’etichetta con le seguenti istruzioni:
Mescolare tutti gli ingredienti. Per una decina di burgerini occorrono circa 150 gr di preparato, aggiungere un cucchiaio di olio di oliva, volendo una patata cotta schiacciata e mescolare, aggiungere acqua fredda quanto basta per raggiungere una consistenza compatta.
Formare delle palline, schiacciarle e porle su una teglia unta d’ olio, spennellare d’ olio la superficie per avere una buona doratura.
Cuocere a 180°, 10 minuti per lato.
Buonissimi!!!
Scuola dell'Autoproduzione on line
Se vuoi approfondire il tema dell'autoproduzione e del saper fare ecologico ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione on line.
PerchƩ intraprendere il percorso della "Scuola dell'Autoproduzione on line"?
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici con semplicitĆ . Conduco la rubrica eco di Rai1 Unomattina in Famiglia. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 13 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare e apprendere in modo veloce e produttivo. Mano nella mano per intraprendere la strada del cambiamento col mio aiuto.
Una volta iscritti si può accedere alla Scuola in continuo aggiornamento e accesso illimitato PER SEMPRE, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare.
Troverai 40 video lezioni registrate da consultare per sempre e quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. Ogni video ĆØ accompagnato da una dispensa, un quiz divertente per fissare i concetti e vari approfondimenti.
Ogni 3 settimane organizzo delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti per sapere come procede e sperimentare nuove autoproduzioni (i video sono poi registrati e consultabili per sempre).
Seguo personalmente ogni giorno la classe di studenti. Ć davvero bello farlo tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato per risolvere dubbi e supportare.
Imparerai:
- Autoproduzione in cucina
- Cura del corpo, igiene e cosmesi naturale
- Detersivi naturali e igienizzanti
- Cura naturale bambini, animali domestici
- Giardinaggio e cura del verde
- Risparmio, riciclo e riduzione sprechi
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
