Parliamo di un prodotto che è presente in tutte le nostre case: lo shampoo. Un detergente che non solo fa molta schiuma, ma anche tanto inquinamento, a causa della plastica dei flaconi e soprattutto dei numerosi agenti chimici di cui è composto (come ad esempio il nichel), che creano fastidiose irritazioni e allergie alla pelle.
di Lucia Cuffaro
La farina di ceci è ottima per cucinare ma anche utilissima anche come shampoo a secco da utilizzare in situazioni di emergenza, tipo invito a cena o aperitivo dell’ultimo minuto, degenza in ospedale, in viaggio, quando non si ha tempo per lavare, asciugare e mettere in piega!
In questo caso si friziona sulla cute asciutta per poi eliminarla spazzolando energicamente. Volendo possiamo usare come ingrediente anche la farina d’avena. Vediamo come.
Shampoo secco fai da te alla farina di ceci
Occorrente
- 1-2 cucchiai di farina di ceci
- spazzola
- pennello da fard (facoltativo)
Lo shampoo alla farina di ceci sfrutta il potere “pulente” di questo tipo di farina, facilmente reperibile in commercio perché usata per preparare le panelle siciliane o la farinata ligure.
Il principio è simile a quello delle macchie di olio sui tessuti, che possono essere velocemente rimosse con il talco. Allo stesso modo ingloba il grasso dei capelli e li rende puliti.
Si usa ponendolo a piccole dosi su tutto il cuoio capelluto, distribuendolo e massaggiando in modo uniforme, partendo dalle radici fino alle punte.
Volendo possiamo aiutarci con un pennello da fard oppure con una saliera, per distribuire meglio la farina.
Per i capelli corti ne adoperiamo 1 cucchiaio, per i lunghi 2 o più. Indossiamo un asciugamano per non sporcare gli abiti e cerchiamo di fare tutto sopra ad un lavello per non inondare casa di farina di ceci.
Lasciamo in posa per almeno 2-3 minuti e infine spazzoliamo facendo attenzione a rimuovere ogni residuo.
I capelli saranno puliti e leggermente più voluminosi.
Ti potrebbe interessare:
Clicca qui e leggi anche l’articolo per fare shampoo e balsamo
Entra nella Scuola dell'Autoproduzione on line di Lucia Cuffaro
La Scuola dell'Autoproduzione on line, coordinata da Lucia Cuffaro, è un percorso dedicato a persone che vogliano arricchire il proprio stile di vita attraverso le pratiche ecologiche e l'autoproduzione, per essere più consapevoli e migliorare il proprio benessere.
Imparerai con il corso la cucina e l'autoproduzione vegana, la cosmesi, l'’igiene del corpo, i detersivi e gli igienizzanti, la cura dei bambini e degli animali domestici, il giardinaggio, il riciclo e la riduzione rifiuti.
Tutto questo grazie a 40 video lezioni da consultare per sempre e quando vuoi, senza limitazioni di tempo, da cellulare, tablet e computer, sul portale EcoSapere.it, intuitivo e facilissimo da usare. Ogni video è accompagnato da una dispensa, un quiz divertente e alcuni approfondimenti.
Chi è Lucia Cuffaro?
Un'appassionata esperta di stili di vita naturali da mettere in pratica con facilità. Conduce dal 2012 la rubrica green a Unomattina in Famiglia su Raiuno, ha pubblicato libri sull'autoproduzione e insegnato in centinaia di seminari e corsi. Cura il blog Autoproduciamo.it, il più seguito in Italia su questi temi.
La Scuola dell'Autoproduzione permette di apprendere in modo semplice e veloce. Lucia segue personalmente gli studenti tramite email, messaggi, telefonate e nel Gruppo chiuso a loro dedicato. Organizza periodicamente anche delle lezioni in diretta per conoscersi, condividere e sperimentare nuove autoproduzioni. Entra anche tu nella Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro. In questo momento il corso ha un prezzo facilitato con il 20% di sconto.
Cosa otterrai?
- benessere per te e la tua famiglia
- risparmio in casa fino al 70%
- rispetto dell'ambiente e degli animali
Oppure scrivi a Lucia a info@ecosapere.it
Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
66 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE

Ciao Lucia premetto che ti ammiro davvero molto ti volevo chiedere un consiglio per il mio cane. Ha diversi problemi di prurito ma non posso cambiargli alimentazione per motivi di salute. Potrei lavarlo o pulirlo con qualcosa che possa almeno alleviare il suo problema senza dovere ricorrere ai farmaci? Ti ringrazio tantissimo.
Carissima…hai già provato con saponi naturali dell’erboristeria?
Aceto di mele?
Un abbraccio,
Lucia
Incredibile, ho provato ieri (ammetto, un po’ scettica) e funziona davvero.
Ma questo accorgimento ha controindicazioni? Ne va limitato l’uso o no?
nessuna controindicazione!