Ecco una buonissima ricetta per una torta integrale a base di mele, noci e farina di carrube proposta da BeatriceĀ Matarrese del circolo MDF (Movimento Decrescita Felice) di Bari,Ā che ho avuto il piacere di degustare quando sono stata ospite di questo energico circolo del Sud l’estate scorsa.
Ingredienti
Per uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro
- 35 gr di farina integrale
- 35 gr di farina di avena
- 85 gr di fecola di patate
- 70 gr di farina di carrube
- 80 gr di olio di girasole
- 60 gr di fecola (in sostituzione di due uova)
- 100 gr di zucchero di canna integrale
- 120 ml di latte di avena
- una bustina di lievito
- un pizzico di sale fino
- 1 mela
- qualche gheriglio di noce
- una buccia di arancia grattugiata
Prepariamo la torta integrale di mele e noci con farina di carrube
Accendiamo il forno e portiamolo a 180°C.
Amalgamiamo con lo zucchero di canna integrale e metĆ della quantitĆ d’olio di girasole che richiede la ricetta.
Aggiungiamo la fecola, la farina di avena, la farina integrale, farina di carrube, il lievito, l’olio rimasto e il latte di avena.
Amalgamiamo tutto bene con un cucchiaio di legno o una spatola.
Siamo pronti per guarnire il composto ed infornare
Quando il composto sarĆ liscio e omogeneo aggiungiamo la mela tagliata a tocchetti.
Amalgamiamo anche questa all’impasto e versiamo nello stampo rivestito con carta forno.
Aggiungiamo qualche gheriglio di noce spezzettato grossolanamente.
Inforniamo per 35 minuti statico a mezza altezza.
Per assicurarci della cottura perfetta infiliamo uno stecchino in legno nella torta, una volta ritirato dovrĆ risultare asciutto.
Non resta che aspettare che si raffreddi per degustare e … leccarsi le dita!!!
La ricetta della torta ingrale con mele, noci e farina di carrube ĆØ stata proposta da Beatrice, gioiosa socia attiva del circolo del Movimento per la Decrescita Felice di Bari.
Per info:Ā mdfbari.altervista.org/Ā
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it

Che bell aspetto… e che ricetta sana.. complimenti
Pure buona buona!
Lucia