di Lucia Cuffaro
L’acqua di San Giovanni secondo la tradizione porterebbe amore, salute, fortuna e prosperità grazie ai fiori, lasciati in infusione in acqua nella notte tra il 23 e il 24 giugno.
Al mattino, secondo la credenza popolare, va usata per lavarsi viso e mani in segno propiziatorio.
In genere si scelgono fiori del territorio.
Al momento delle foto ero in Sardegna e il fiore bianco di mirto, l’iperico e l’elicriso non potevano mancare.
Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
66 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE
