Consigli per l’autosufficienza: usare il bicarbonato come lievito istantaneo.
In questi giorni il lievito ĆØ finito in tanti negozi di alimentari.
Secondo i numeri dati dal Corriere, nelle prime tre settimane di isolamento l’acquisto del lievito di birra ĆØ aumentato del 122% per cento rispetto a una settimana media pre-emergenza virus.
Come si faceva prima dell’avvento sul mercato delle bustine monodose con lievito chimico?
Re-impariamo dai nostri nonni come essere autosufficienti. Con semplicitĆ e risparmio possiamo infatti autoprodurre sul momento un agente lievitante con ingredienti giĆ presenti in dispensa.
Bicarbonato e lievito istantaneo: Come se prepara
Occorrente
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di succo di limone o aceto di vino o di mele
Il bicarbonato di sodio, un amico dellāautoproduzione, può essere usato in cucina come componente di lieviti ad azione istantanea. Per ottenere un buon effetto lievitante, il bicarbonato deve reagire con una sostanza acida, per produrre anidride carbonica. In casa abbiamo due ingredienti perfetti per questo scopo: succo di limone e aceto di mele o di vino (bianco o rosso).
Serve ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio e 1 cucchiaino di succo di limone o di aceto da miscelare in una ciotolina. Il procedimento è molto divertente perché questi ingredienti reagiscono fra loro frizzando.
Il lievito dev’essere aggiunto come ultimo ingrediente agli impasti.
Le dosi consigliate sono sufficienti per far lievitare 500 g di farina sia nel caso di dolci che salati.
Ottimo quindi per torte, biscotti, pizza (deve lievitare per 4 ore), panini (devono lievitare per 4 ore). Il pane lievita poco con questo lievito istantaneo.
Altri articoli
Volendo si può autoprodurre anche il lievito pasta madre.
CLICCA QUI: Come fare il lievito madre in casa
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
