Questa crema di peperoncini fatta in casa ĆØ davvero ideale per accompagnare formaggi, antipasti, per farcire tartine o crostini, oppure per condire sughi e primi piatti. Ne basterĆ un cucchiaino per dare piccantezza e vivacitĆ .
Scopriamo come farla!
Crema di peperoncini fatta in casa: Occorrente
- 200 g di peperoncini essiccati
- 1 spicchio dāaglio
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di sale fino
- barattolini di vetro sterilizzati
- mixer
Preparazione
Poniamo i peperoncini puliti e tagliati a pezzi nella ciotola di un tritatutto insieme allo spicchio d’aglio, il sale, aggiungendo l’olio a filo e poi frulliamo fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea.
A questo punto possiamo decidere se consumare la nostra crema fatta in casa subito oppure conservarla a lungo: in questo caso, la poniamo in un vasetto a chiusura ermetica sterilizzato, chiudendo il tappo e aggiungendo un altro filo dāolio.
Invasettata e sottovuoto, la crema si conserva fino a 30 giorni in un luogo fresco e al riparo dalla luce diretta. Una volta aperta dura una settimana.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
