di Lucia Cuffaro
Occorrente
- ½ cucchiaino di cera dāapi o cera vegetale
- 100 ml di olio di Mandorle o oleolito di Rosa Selvatica
- 15 gocce di olio essenziale di Lavanda o di Salvia sclarea
- barattolino con tappo
- pentolino con acqua e ciotola
- ciotola
Preparazione della Crema lenitiva corpo
Sciogliamo a bagnomaria la cera vergine dāapi, protettiva ed emulsionante, in una ciotola o in un barattolo di vetro posto sopra ad un pentolino in ebollizione.
Una volta che la cera ĆØ divenuta liquida aggiungiamo l’Ā lāolio di Mandorle o oleolito di Rosa Selvatica, per lāazione antirughe, idratante ed emolliente.
Quando questi due ingredienti sono diventati di un bel colore giallo oro, togliamo dal fuoco e uniamo a goccia, mescolando rapidamente come per fare una maionese, con un cucchiaio lāolio essenziale di Lavanda, per un effetto lenitivo e sebo-regolatore o lāolio essenziale di Salvia sclarea in caso di pelli più mature.
Versiamo in un vasetto perfettamente pulito a chiusura ermetica.
Conservazione della Crema lenitiva corpo
Si conserva per 4-5 mesi, se tenuta lontana da fonti di calore e luce diretta.
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
