Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro cosmesi naturale

Occorrente

Preparazione della Crema lenitiva corpo

Sciogliamo a bagnomaria la cera vergine d’api, protettiva ed emulsionante, in una ciotola o in un barattolo di vetro posto sopra ad un pentolino in ebollizione.

Una volta che la cera è divenuta liquida aggiungiamo l’olio di Mandorle o oleolito di Rosa Selvatica, per l’azione antirughe, idratante ed emolliente.

Crema Lenitiva Corpo

Quando questi due ingredienti sono diventati di un bel colore giallo oro, togliamo dal fuoco e uniamo a goccia, mescolando rapidamente come per fare una maionese, con un cucchiaio l’olio essenziale di Lavanda, per un effetto lenitivo e sebo-regolatore o l’olio essenziale di Salvia sclarea in caso di pelli più mature.

Versiamo in un vasetto perfettamente pulito a chiusura ermetica.

Conservazione della Crema lenitiva corpo

Si conserva per 4-5 mesi, se tenuta lontana da fonti di calore e luce diretta.

Banner Macrolibrarsi

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro

Lucia Cuffaro - Scuola dell'Autoproduzione Online

Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
70 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it

SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE



Seguimi per altri contenuti su
Telegram | Instagram | Facebook | Newsletter | Youtube

SCRIVI UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here