Carmen
Ingredienti
per la pasta
- 200 gr. di farina integrale
- 50 gr. olio extra vergine di oliva
- 60-70 gr. di acqua
- ½ cucchiaino di sale fino
per il ripieno
- 200 gr. di formaggio spalmabile di soia
- curcuma
- erba cipollina essiccata oppure fresca
- aglio essiccato
- zenzero essiccato
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- coste di bietole lessate il giorno prima
Materiale
- tagliere
- matterello
- rotella tagliapasta
- ciotola
- cucchiaio
- teglia da crostata del diametro di circa 24 cm.
ProprietĆ della crostata salata con formaggio veg e bietole
Questa crostata salata ĆØ ottima per essere portata fuori casa come snack o anche per un pasto veloce, inoltre ĆØ unāidea per consumare le coste delle bietole che a volte non vengono apprezzate quanto la parte verde.
Prepariamo la pasta della crostata salata
Il giorno prima di preparare la crostata salata sarebbe bene cuocere le coste, affinchƩ abbiano il tempo di raffreddarsi e rilasciare tutta la loro acqua, cosƬ saranno belle asciutte quando le dovremo utilizzare.
Per preparare la pasta che servirĆ come base, in una ciotola impastiamo la farina integrale, lāolio extra vergine di oliva e il sale fino, aggiungiamo lāacqua poco per volta fino ad ottenere un impasto morbido e lavorabile con il matterello.
Mettiamo lāimpasto in un contenitore chiuso ermeticamente e lasciamo riposare per circa unāoretta a temperatura ambiente.
Potete usare anche la pellicola per avvolgere il panetto di pasta, ma io preferisco non creare ulteriore spreco allora utilizzo una ciotola con il suo coperchio, il risultato non cambia.
Ora occupiamoci del ripieno della crostata salata
Mentre la pasta riposa prepariamo il ripieno.
In una ciotola mettiamo il formaggio di soia, aggiungiamo il cucchiaio di olio extra vergine di oliva e le spezie nella misura che più ci piace.
Possiamo anche cambiare, togliere o aggiungere altre spezie, importante che al momento dellāassaggio il mix sia di nostro gusto.
Se necessario potete aggiungere un pizzico di sale fino.
Con il matterello stendiamo la pasta piuttosto sottile e foderiamo lo stampo da crostata.
Tagliamo i bordi in eccesso e mettiamoli da parte, li utilizzeremo per la decorazione.
Con un cucchiaio spalmiamo metĆ del composto di formaggio sul fondo della crostata, e sistemiamo le coste delle bietole una accanto allāaltra in modo da coprire bene tutto il formaggio.
Spalmiamo lāaltra metĆ del formaggio speziato coprendo bene tutte le bietole.
Stendiamo con il matterello la pasta rimasta, con la rotella tagliapasta tagliamo delle strisce non troppo larghe e decoriamo la superficie della torta creando una āreteā.
Pieghiamo il bordo della pasta utilizzata per il fondo verso il centro della crostata e inforniamo a 180° per 30 minuti.
Prima di sfornare controlliamo la doratura della pasta: nel caso non fosse sufficiente, proseguire la cottura per altri 5 minuti.
Ć buona servita tiepida o fredda.
Buon Appetito!!!
Scuola dell'Autoproduzione on line con Lucia Cuffaro
Mi chiamo Lucia Cuffaro e insegno come mettere in pratica stili di vita ecologici, da attivista e per lavoro. Conduco ogni domenica l'eco-rubrica di Unomattina in Famiglia in diretta su Raiuno. Ho pubblicato libri sul tema e organizzato centinaia di corsi e seminari.
La mia Scuola dell'Autoproduzione ĆØ un percorso ragionato e strutturato sulla base di 14 anni di esperienza e di lavoro con professionisti. Permette di sperimentare tutta l'autoproduzione domestica e apprendere in modo veloce e produttivo.
Un totale di 30 ore di video lezioni, strutturate in modo semplice e divertente.
Avrai accesso illimitato per sempre, in Italia o all'Estero, su un portale facilissimo da usare. Troverai 40 video lezioni registrate da consultare quando vuoi, da cellulare, tablet e computer. E poi dispense scaricabili, quiz divertenti per fissare i concetti e approfondimenti.
Ogni mese organizzo anche delle lezioni aggiuntive in diretta con gli studenti (registrate e consultabili anche per chi si iscrive dopo).
Se vuoi approfondire il tema della cucina naturale, la cosmesi, i detersivi fai da te, i rimedi per la salute, l'orto in balcone e in campo, il giardinaggio, ĆØ ancora possibile entrare nella mia Scuola dell'Autoproduzione.
Clicca il testo verde oppure scrivimi a info@ecosapere.it
