Oleolito alla carota fai da te
di Lucia Cuffaro
Oleolito alla carota fai da te
Occorrente
- 200 ml di olio di mandorle o olio di girasole bio
- 80 g di carote bio fresche
- grattugia
- colino
- barattolo di vetro con tappo
- bottiglia di vetro scuro
Preparazione dell’oleolito alla carota
Forse non tutti sanno che la carota detiene innumerevoli proprietà, anche doposole.
Per prima cosa dobbiamo grattugiare a julienne le carote, dopo averle lavate, asciugate e ripulite dalle parti dure e dalla pelle.
Una volta ottenuto un trito fine lo versiamo in un barattolo con l’olio di mandorle o di girasole bio.
Le carote devono essere perfettamente immerse e l’olio deve sempre coprire perfettamente.
Poggiamo il tappo (senza chiudere) e lasciamo riposare al buio per 21 giorni.
Trascorso il tempo filtriamo e conserviamo in una bottiglietta di vetro scuro.
L’olio alla carota è adatto da applicare dopo la doccia su pelle rigorosamente umida come doposole (mai asciutta).
In pochi minuti gli arrossamenti diminuiranno visibilmente e la pelle sarà idratata e liscia.
Conservazione dell’Oleolito alla carota
Si conserva per 3 mesi in una bottiglia di vetro scuro.
LEGGI PURE
Doposole fai da te – Autoproduciamo – Lucia Cuffaro
Rimedi naturali per l’estate e il sole – Autoproduciamo
Eco-Beauty da viaggio fai da te – Autoproduciamo – Lucia Cuffaro

Scuola dell'Autoproduzione di Lucia Cuffaro
Vuoi intraprendere un percorso per migliorare il tuo benessere, quello della tua famiglia e dell'ambiente, con tanto risparmio?
71 lezioni (se ne aggiunge una in più al mese!) su alimentazione sana, cosmesi, detersivi, saponi, rimedi per la salute, giardinaggio, cura degli animali domestici, rifiuti zero e tanto altro!
Avrai accesso illimitato per sempre alle video lezioni, dispense, quiz divertenti, e al Gruppo studenti con tante altre lezioni dal vivo e il supporto costante di Lucia.
Per altre informazioni scrivi pure a info@ecosapere.it
SCOPRI LA SCUOLA DELL'AUTOPRODUZIONE